Vicino è meglio. Gelateria Ricci cerca aziende agricole e casearie | MaremmaOggi Skip to content

Vicino è meglio. Gelateria Ricci cerca aziende agricole e casearie

Martina Gazzarri, titolare della miglior gelateria della Maremma, è alla ricerca di aziende agricole con cui creare una rete di collaborazione positiva a partire dalla fornitura di frutta e prodotti caseari
Martina Gazzarri e l'ingresso della sua Gelateria Ricci
Martina Gazzarri e l’ingresso della sua Gelateria Ricci

FOLLONICA. A settembre dell’anno scorso è stata eletta Miglior Gelateria della Maremma, e non a caso. Perché grazie all’intuito e allo spirito imprenditoriale di Martina Gazzarri, la Gelateria Ricci ha saputo conquistare i cuori e i palati di moltissime persone.

Sono migliaia i clienti che ogni anno scelgono la Gelateria Ricci per concedersi un momento di dolcezza, cercando tra i gusti esposti, tutti irresistibili, quelli preferiti. C’è chi non può fare a meno della golosità del cremino, chi va sul sicuro con la delizia intramontabile della crema o del pistacchio, e chi invece preferisce mantenersi leggero con un buon gelato alla frutta.

Ma cos’è che rende davvero buono un gelato? Per Martina, il segreto di un buon gelato sta nella qualità delle materie prime, dai prodotti caseari alla frutta. In fondo, si tratta di un’equazione semplice: da ingredienti buoni derivano prodotti altrettanto buoni. 

Per questo la Gelateria Ricci chiama a raccolta le aziende agricole e casearie di Follonica e dintorni: per creare una rete di collaborazione positiva capace di rafforzare i legami dell’imprenditoria sul territorio e di valorizzarne i prodotti.

Dal campo alla coppetta (o al cono)

Da un po’ di tempo a questa parte, capita spesso di sentire l’espressione “dal campo alla tavola”. Una dicitura che si riferisce al viaggio dei prodotti agroalimentari lungo tutta la filiera, sempre più tracciata per certificare la qualità delle materie prime e dei loro derivati. 

L’obiettivo di Martina è proprio questo: trovare aziende agricole che le permettano di garantire la qualità del suo gelato dal campo alla tavola – anzi, dal campo alla coppetta (o al cono). “Chi lavora nel settore del food, è obbligato ad attenersi a una tracciabilità sempre più dettagliata”, spiega Martina. “Un impegno necessario a garantire la qualità dei prodotti che arrivano al cliente”. 

E va da sé che più corto diventa il viaggio dal campo alla coppetta, maggiori saranno la qualità e la bontà del gelato. Per questo, Martina è alla ricerca di prodotti casearilatte, ovviamente, e alcuni suoi derivati, in particolare ricotta e yogurtdi frutta e di erbe che provengano dallo stesso territorio che ospita la Gelateria Ricci. Perché secondo la filosofia della filiera corta, vicino è meglioanche quando si tratta di preparare dell’ottimo gelato artigianale. 

Dalla materia prima al gelato artigianale della Gelateria Ricci

Molto più che un rapporto commerciale

Ma che cosa c’è di speciale nella collaborazione con la Gelateria Ricci? Cosa possono ottenere di esclusivo gli agricoltori e gli allevatori in cambio della fornitura dei loro prodotti? A un primo sguardo, quello proposto da Martina potrebbe sembrare un normale rapporto commerciale – ma non è così. 

“Chi deciderà di rispondere al nostro appello, non intratterrà con noi un semplice rapporto commerciale”, spiega Martina. “Siamo alla ricerca di partner disposti ad aprire le porte della loro azienda, e a raccontare cosa vuol dire fare il loro lavoro. Come si coltiva frutta biologica, ad esempio, o come si alleva rispettando l’ambiente e il benessere animale. Allo stesso tempo, noi per primi condivideremo i nostri processi produttivi, studiati per rispettare il valore di ogni ingrediente”.

Concretamente, l’iniziativa di Martina vuole tradursi in un progetto di storytelling pensato per raggiungere un pubblico ampio attraverso i social network e articolato in una serie di contenuti video e foto. Quelli che riguardano i partner, saranno ovviamente concordati e realizzati insieme alla singola azienda. “Vogliamo raccontare ai nostri clienti l’intera storia del nostro gelato artigianale. Tutta la filiera che dalle aziende partner, e dalle loro materie prime, arriva nel nostro laboratorio – il luogo dove prende vita il nostro gelato artigianale”.

Ciò che la Gelateria Ricci offre, insomma, è un rapporto di collaborazione a 360 gradi, con tutti i benefici che ne conseguono. Da una parte, come abbiamo visto, la realizzazione inedita di un progetto social condiviso; dall’altra, un ritorno d’immagine legato al prodotto: “Abbiamo già avviato alcune collaborazioni con aziende agricole di zona”, dice Martina, “e ognuna di loro ha sempre la sua etichetta sponsorizzata nel gusto che contiene uno o più dei suoi prodotti. Oggi, però, vogliamo fare un passo in più, e ci auguriamo di trovare molti partner disposti a compierlo insieme a noi”.

Una selezione di gusti della Gelateria Ricci

Il gelato del futuro: la dolcezza che fa bene

Arrivati a questo punto, avrete sicuramente intuito che Martina Gazzarri è un imprenditrice con lo sguardo rivolto al futuro, sempre pronta a superare se stessa per portare la Gelateria Ricci ancora più in alto. “Abbiamo già cominciato a proporre gusti vegani e senza lattosio, per chi ha esigenze specifiche”, dice Martina. 

“Ma non vogliamo fermarci qui: stiamo studiando per realizzare e proporre alcuni gusti di gelato nutraceutico. Un alimento funzionale, in grado di contribuire alla salute dell’organismo grazie agli ingredienti con cui è preparato”. E riuscite a indovinare quali sono gli ingredienti che più di tutti svolgono questo compito fondamentale?

“Studi recenti dimostrano che sono soprattutto i gelati alla frutta a contenere molte sostanze benefiche per l’organismo, specie se la frutta in questione è fresca, di stagione”, spiega Martina. “Perciò, ecco un altro motivo per il quale non vediamo l’ora di espandere la nostra rete di collaboratori“. 

IL VIDEO

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da MaremmaOggi (@maremmaoggi)

 

 


 

 

Viale Italia 2d, 58022 Follonica GR

 


 

331 706 4740

riccigelateria_

 


 

 

 


 

 

Autore

  • Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone