Via Dei Barberi chiusa per lavori, l'avvocato dei negozi scrive al Comune | MaremmaOggi Skip to content

Via Dei Barberi chiusa per lavori, l’avvocato dei negozi scrive al Comune

Via Dei Barberi chiusa, le ditte fanno scrivere all’avvocato: «Lavori fermi da un mese». L’assessore: «Domani (8/4) ripartono e finiscono in fretta»
Via Dei Barberi chiusa per i lavori alla "green way"
Via Dei Barberi chiusa per i lavori alla “green way”

GROSSETO. Le ditte che si affacciano su via Dei Barberi, nel tratto compreso fra via Paganini e piazza De Maria, hanno incaricato l’avvocato Marco Festelli di scrivere al Comune. Sono preoccupate perché i lavori di realizzazione della “green way” sono fermi da un mese. E stanno avendo un importante calo del fatturato per la chiusura della strada.

I lavori dovrebbero terminare il 18 aprile ma, vista la situazione, sicuramente andranno avanti più a lungo.

La lettera dell’avvocato

Così oggi, 7 aprile, l’avvocato Marco Festelli ha scritto al Comune, chiedendo chiarimenti. E chiedendo di riaprire il traffico entro il 18 aprile. Riservandosi anche di quantificare i danni.

«Le seguenti imprese: Tecnotel di Stefano Costabile, Manitoba snc, Angolo del cucito di Magnani Marco, Tecnocolor di Baraldi s.a.s, Gastronomica05 s.n.c., tutte aventi sede ed esercizio di impresa siti in via De’ Barberi a Grosseto, mi hanno incaricato di segnalare e contestare che i lavori di rifacimento della via oggetto di determinazione dirigenziale n. 88 del 14.2.2025 sono ancora in corso e appaiono ben lungi dall’essere terminati. I lavori sono attualmente fermi da un mese esatto».

«I lavori, come si legge nell’ordinanza, devono terminare il 18.4.2025, tuttavia i miei clienti sono consapevoli del fatto che non termineranno a breve».

«Aggiungo inoltre che gli stessi lavori, con la chiusura totale al traffico veicolare della via, hanno già arrecato seri pregiudizi economici ai miei clienti».

«Appare infatti imprudente per il Comune aver disposto la chiusura totale della via De’ Barberi senza considerare il legittimo diritto delle imprese, esercenti le loro attività in detta zona, di confidare a mantenere i locali commerciali in una via appunto aperta al pubblico passaggio veicolare».

«Pertanto, in attesa di determinare i danni subiti, codesta amministrazione è invitata al ripristino del traffico entro la data del 18.4.2025».

Costabile e Liberali: «Calo di fatturato importante»

Per tutti parlano Stefano Costabile, della Tecnotel e Cristian Liberali della Pasticceria Manitoba.

«Hanno chiuso senza neppure preavvertirci, ora i lavori sono fermi e per noi il danno economico è notevole. Sono andati ad aprire una strada realizzata decenni fa, era normale che i sottoservizi fossero messi male. Così ora non ci lavorano più e la nostra clientela è dimezzata. È così per me come per le altre attività: se sei al pubblico, non puoi avere la strada chiusa».

«Hanno chiuso il 19 febbraio senza dirci niente – spiega Cristian Liberali della Pasticceria Manitoba -, hanno iniziato i lavori sul lato della scuola. Ho tolto la pedana. E sono fermi da un mese. Abbiamo mandato anche email, per sapere qualcosa, senza avere risposte. A questo punto siamo passati a far scrivere all’avvocato. Non ne possiamo più».

L’assessore Ginanneschi: «Problemi con i sottoservizi, domani riprendono i lavori»

L’assessore ai lavori pubblici, Riccardo Ginanneschi, conosce la situazione. 

«Ci sono stati problemi con i sottoservizi, ma dopo un sopralluogo con la ditta (Massai, ndr) abbiamo deciso di riprendere i lavori già domani (martedì 8). Ho chiesto loro di intensificare la squadra, in modo da terminare nel minor tempo possibile».

La ditta, intanto, ha proseguito i lavori nella parte di via Dei Barberi davanti alle scuole, presto sarà anche invertita la corsia di marcia per spostarsi sull’altro lato.

«Non si sono fermati, ma dovevamo risolvere i problemi anche con la Provincia, visto che sul tratto lato piazza Di Maria c’è anche la scuola (il Bianciardi, ndr). Ma quello che conta è finire i lavori, quindi ripartiamo e cerchiamo di fare in fretta».

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone