PIOMBINO. Al via i lavori per la costruzione di un nuovo stabilimento balneare della Lega Navale in piazzale d’Alaggio. Un salto indietro al 2013, quando per poco tempo vennero allora installati dei lettini ed ombrelloni su un prato sintetico.
Poi più nulla fino al 2017, quando il Comune valutò le proposte per la concessione demaniale al fine di realizzare e gestire strutture per la balneazione e le attività ricreative.
Dalla scogliera al relax, il nuovo stabilimento
Il progetto, presentato da Massimiliano Spagnesi, proprietario del ristorante Lega Navale, ha la peculiarità di vantare uno stile del tutto innovativo e lontano dal classico stabilimento balneare. Un’idea ambiziosa e fuori dagli schemi, sviluppata insieme all’architetto Paolo Arzilli e dimensionata dall’ingegner Iacovazzi di Arcalab, è stata pensata appositamente per quell’angolo che va dalla zona in prossimità del ristorante fino al secondo scivolo verso il mare.
Un’area relax tra innovazione e tradizione
Per arginare il problema della scogliera, saranno realizzate delle piattaforme in legno sovrastanti su cui verranno posizionate sdraio ed ombrelloni, mentre le cabine e i servizi si troveranno in prossimità del muretto. Non mancheranno poi panchine e piante che daranno un tocco di originalità misto a benessere.
L’elemento distintivo voluto da Massimiliano Spagnesi è la creazione di uno spazio polifunzionale che superi la semplice funzione di solarium, configurandosi come un’area relax dove innovazione e tradizione si fondono per offrire una nuova esperienza del mare.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli