ROCCASTRADA. La vista è spettacolare, da quassù. La pianura e le dolci colline che si arrampicano fino al castello di Montemassi regalano un panorama mozzafiato. La nuova “terrazza” sulla Maremma è quasi completata e già sembra un sogno che prende forma.
Il grande spazio che sarà messo a disposizione dei turisti può essere utilizzato anche per cerimonie ed eventi. Perché no, anche per del buon teatro. La scenografia è già tutta pronta. L’illuminazione ancora non c’è, ma di certo sarà il naturale proseguimento di quella artistica esterna. Servirà ad abbellire ancora di più un luogo veramente magico.
Con la fine dei lavori a cura della ditta Marconi, il castello sarà fruibile. Chi lo visita avrà un punto di vista unico e privilegiato. Montemassi, del resto, aveva già stregato il condottiero medievale Guidoriccio da Fogliano. Immortalato da Simone Martini nel grande affresco “Guidoriccio all’assedio di Montemassi” che campeggia nella Sala del Mappamondo, nel Palazzo pubblico di Siena.
Come racconta il sindaco di Roccastrada, Francesco Limatola, il valore dei lavori supera i 200mila euro, dei quali 100mila arrivano dall’Europa. Il Comune ha infatti intercettato risorse europee del piano di sviluppo rurale regionale, quelli della misura che valorizza i luoghi della cultura.
I lavori ridanno vita a un luogo che era già unico e adesso sarà ancora più singolare. A goderne sarà tutta Maremma e i suoi visitatori: da lassù tutto sembra anche più bello.
Autore
-
Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli