GROSSETO. Blatte e un topo morto. Ma anche grasso, unto e scarti di cibo. È la fotografia scattata dai carabinieri del Nas di Livorno, che stanno facendo controlli in diverse attività commerciali, soprattutto quelle destinate alla produzione, vendita e somministrazione di generi alimentari, con lo scopo di mantenere alti gli standard igienico-sanitari che queste attività sono tenute a mantenere, e così tutelare la salute dei consumatori.
Chiusi una pasticceria e un bar
Nell’ambito di queste campagne, i militari hanno controllato una pasticceria a Grosseto, dove, all’interno del laboratorio adibito alla lavorazione degli alimenti e nel deposito dove erano riposte le materie prime, sono state trovate carcasse di blatte e un topo morto, rinvenuto all’interno di un’esca apposita, che però non era stata verificata e smaltita nel tempo.
La situazione ha richiesto l’intervento immediato sul posto di personale dell’Asl: immediata la sospensione e lo stop all’attività di produzione alimenti. Al titolare dell’attività sono state comminate sanzioni pari a 2000 euro.
Sorte simile è toccata al gestore di un bar di Follonica, che alla verifica ha evidenziato gravi ed evidenti carenze igienico-sanitarie: in particolare, in cucina e nel deposito alimenti è stato trovato sporco pregresso e non rimosso da tempo, presenza diffusa di unto, grasso e scarti di precedenti lavorazioni sulla pavimentazione, in tutti gli impianti e sulle attrezzature.
Inoltre, all’interno di un frigo congelatore a pozzetto era riposta carne di vario tipo priva delle necessarie etichette di rintracciabilità. Per questi motivi, i militari operanti hanno proceduto al sequestro degli alimenti, ed elevato al titolare sanzioni amministrative pari a 1.500 euro.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli