Un farmaco per le persone in difficoltà | MaremmaOggi Skip to content

Un farmaco per le persone in difficoltà

Tante le farmacie coinvolte in tutta la provincia: fino al 10 febbraio sarà possibile acquistare medicinali e lasciarli al Banco del farmaco
Farmacista in farmacia

GROSSETO. Fino al prossimo 10 febbraio, in tutta Italia e anche in provincia di Grosseto, ci sarà la giornata dedicata alla raccolta del farmaco. Chi lo vorrà potrà comprare e lasciare appunto in farmacia (dove è prevista la raccolta), un medicinale che sarà poi donato alle persone in difficoltà. In tutta Italia coinvolte quasi 6 mila farmacie.

L’iniziativa promossa dal Banco farmaceutico

Si tratta della venticinquesima edizione delle Giornate di raccolta del farmaco, e l’obiettivo è appunto raccogliere un milione di confezioni di medicinali da banco, per destinarle a oltre 460 mila persone in condizioni di povertà sanitaria. Un aiuto concreto che mette in campo 25 mila volontari e appunto 20 mila farmacisti, sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio dell’Agenzia italiana del farmaco.

«Donare un farmaco è essenziale per migliaia di famiglie – ha detto Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico Ets – che si trovano in gravi difficoltà. In momenti come questi dove curarsi è davvero difficile, e contribuisce a restituire la speranza». Le Giornate di raccolta del farmaco nascono da questo presupposto e lo traducono in azione.

«Le farmacie aderiscono con convinzione alle Giornate di raccolta del farmaco – ha spiegato Marco Cossolo, presidente di Federfarma Nazionale – confermando così ai cittadini la propria vicinanza e l’impegno costante al miglioramento della vita collettiva. Responsabilità sociale e spirito di solidarietà sono iscritti nel Dna della farmacia e questo ci porta ad impegnarci costantemente per la tutela della salute della comunità e, in particolare, delle persone più fragili».

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik