Nell'ultima trasferta di campionato il Grifone incrocia il Ghiviborgo | MaremmaOggi Skip to content

Nell’ultima trasferta di campionato il Grifone incrocia il Ghiviborgo

«Siamo qui, abbiamo il nostro destino tra le mani, arrivare ai playoff è l’obiettivo a cui puntiamo – dice Consonni – ed il minimo stagionale». Il ritiro estivo per la stagione 2025-2026 si svolgerà a Castel del Piano dal 28 luglio al 14 agosto
Luigi Consonni, tecnico del Grosseto
Luigi Consonni, allenatore del Grosseto

GROSSETO. Il 14 dicembre 2024 Luigi Consonni esaminava il prossimo avversario di scena allo Zecchini. Sulle spalle portava l’allegro zaino di 6 vittorie consecutive. Il Ghiviborgo fu la numero 7 (3-1).

Un periodo, quello, di grande entusiasmo, di vivacità ambientale, una parentesi inventata dal nulla dove Consonni non ha mai alzato i toni restando sempre concreto e lontano da qualsiasi tipo di sogno pindarico. La parole più gettonate erano lavoro e umiltà. A distanza di 4 mesi la sua 17ª conferenza stampa non presenta variazioni di comportamento.

Lo sguardo di Consonni

Eppure il presente dipinge un panorama capovolto, uno stravolgimento radicale in fatto di risultati e prestazioni. Il Grifone adesso è un pulcino tremolante e bagnato, in preda delle proprie paure, sulle sue penne gli avversari passeggiano senza trovare validi ostacoli. A questa frana di sfiducia in movimento il tecnico biancorosso oppone fierezza, mani incrociate, sguardo limpido.

«Siamo qui, abbiamo il nostro destino tra le mani, arrivare ai playoff è l’obiettivo a cui puntiamo – propone Consonni – ed il minimo stagionale. I ragazzi stanno bene, rientrano Mobilio e Possenti. Ghiviborgo è un avversario difficile la cui stagione deve essere sottolineata come ottima. All’andata il Grosseto vinse svolgendo la miglior prestazione della mia gestione dove brillarono qualità, atteggiamento e sofferenza. Quando sono arrivato pensare ai playoff sarebbe stata una vera eresia sportiva, visto poi il cammino fatto resta l’amarezza di non essere riusciti a fare e dare di più».

La difesa dovrà stare attenta a Lorenzo Gori, il capocannoniere del girone con 26 centri.

«Non ci saranno particolari accorgimenti per questo attaccante la cui particolarità è quella di essere invisibile per minuti e minuti per poi colpire anche due volte a partita. Noi dovremo disinnescare e limitare chi può rifornirlo e non sono pochi».

I convocati: Addiego Mobilio, Benucci, Bolcano, Caponi, Cela, Chrysovergis, Di Meglio, Dierna, Gnazale, Grasso, Guerrini, Macchi, Marzierli, Nunziati, Piersanti, Possenti, Raffaelli, Riccobono, Sabelli, Sacchini, Senigagliesi.

Si gioca col lutto al braccio

Il presidente federale Giancarlo Abete ha disposto il lutto al braccio per tutte le società e l’effettuazione di un minuto di raccoglimento prima dell’inizio delle gare in programma da domenica 27 a lunedì 28 aprile 2025, in segno di lutto per la scomparsa di papa Francesco.

Un pizzico di futuro. Il ritiro estivo per la stagione 2025-2026 si svolgerà a Castel del Piano da lunedì 28 luglio fino a giovedì 14 agosto. Il Grifone soggiornerà all’albergo “Da Venerio”.

Programma serie D girone E 33ª giornata 27 aprile 2025 ore 15

  • Aquila Montevarchi – San Donato Tavarnelle (Stefano Mariani di Livorno; 1° ass. Giacomo Ginanneschi di Grosseto, 2° ass. Luca Laganà di Siena)
  • Flaminia Civitacastellana – Sangiovannese (Vittorio Branzoni di Mestre; 1° ass. Pier Guido Morsanuto di Portogruaro, 2° ass. Alex Scaldaferro di Vicenza)
  • Ghiviborgo – Grosseto (Gabriele Zangara di Catanzaro; 1° ass. Paolo Romeo di Reggio Calabria, 2° ass. Michele Troina di Genova)
  • Livorno – Fulgens Foligno (Ibrahim Rashed di Imola; 1° ass. Vito Licari di Marsala, 2° ass. Alessandro Fantini di Busto Arsizio)
  • Orvietana Calcio – Fezzanese (Antonio Bissolo di Legnago; 1°ass. Federico Cocco di Lanciano, 2° ass. Michelangelo Longo di Chieti)
  • Poggibonsi – Follonicagavorrano (Matteo Moncalvo di Collegno; 1° ass. Niccolò Agostino di Roma 1, 2° ass. Emanuele Rotatori di Ciampino)
  • Seravezza Pozzi Calcio – Sporting Club Trestina (Luigi Pica di Roma 1; 1° ass. Luca Arcella di Frattamaggiore, 2° ass. Giovanni Santoriello di Nocera Inferiore)
  • Siena – Ostia Mare (Leonardo Salvatori di Macerata; 1° ass. Pierpaolo Silvestri di Ascoli Piceno, 2° ass. Andrea Aureli di San Benedetto del Tronto)
  • Terranuova Traiana – Figline (Andrea Mazzer di Conegliano; 1° ass. Davide Biase di Genova, 2° ass. Davide Salinelli di Genova)

Classifica
Livorno 69 (*)
Fulgens Foligno 57
Seravezza Pozzi Calcio 53
Ghiviborgo 51
Grosseto 49
Orvietana Calcio 49
Siena 48
Ostia Mare 44
Poggibonsi 42
San Donato Tavarnelle 39
Follonicagavorrano 39
Aquila Montevarchi 39
Flaminia Civitacastellana 37
Sporting Club Trestina 37
Sangiovannese36
Terranuova Traiana 35
Figline 34
Fezzanese 25 (**)
(*) promosso in serie C
(**) retrocesso in Eccellenza

La Juniores eliminata in semifinale playoff

Tau Altopascio – Grosseto 0-0 (d.t.s.)
TAU ALTOPASCIO: Pierallini, Rossi, D’Amato, Modena, Ferretti, Tofanelli, Grossi, Battisti, Rosselli, Nesti, Lucchesi. A disposizione: Bennardi, Quiriconi, Paperini, Dal Porto, Bagnoli, Ferracuti, Baroni, Scardigli, Ciuffi. Allenatore: Gabriele Bacci.
GROSSETO: Massellucci, Mori, Corallini, Bojinov, Mussio, Capoduri, Shenaj, Violante, Guadagnoli, Vettori, Criscuolo. A disposizione: Malentacchi, Bertocchi, Morello, Colledan, Montemaggiore, Amoroso, Lorenzini, Fommei, Cioni. Allenatore: Domenico Terracciano.
ARBITRO: Giorgio Cinotti di Empoli; 1° assistente Nicola Mori di Livorno, 2° assistente Gabriele Intermite di Viareggio.
NOTE: espulso Mussio al 109′. Ammoniti Rosselli, Vettori, Mori. Calci d’angolo 6-11. Recupero: 3’+4′; t.s. 1’+2′.
Il risultato di parità premia la miglior posizione di classifica del Tau (secondo) ma non disperde la prestazione dei biancorossi sempre alla ricerca della rete risolutiva. Una gara vibrante, ricca di capovolgimenti, occasioni ed emozioni. Finisce qui la stagione della Juniores.
In finale il Tau ha battuto in trasferta la Fezzanese per 0-1 (rete di Angelotti). Per il girone F passano alla fase successiva Livorno e Tau Altopascio.

Autore

  • Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone