GROSSETO. L’uccellaccio ha rinnovato il guardaroba. Dentro l’armadio sono appese una maglia bianca, una rossa, una nera. Portano l’etichetta Erreà, nuovo, e antico, sponsor tecnico, l’impronta delle mura medicee, esagono inconfondibile del capoluogo maremmano, e i colori, altrettanto caratteristici, del bianco e del rosso . Dietro il colletto la scritta “Grosseto di Maremma sei regina”. L’applauso è nato spontaneo, emozionante, sincero.
Il siparietto
Questo l’istante suggestivo della serata al Porto della Maremma creato dalla società per mostrare le nuove divise del Grifone. Anche lo scirocco e qualche goccia di pioggia hanno dato una sbirciatina alla terrazza dove spiccava il palco contornato da tantissima gente già proiettata verso una stagione preannunciata come protagonisti. Sulla scena Rita Martini, affidabile responsabile della comunicazione del sodalizio, in veste di conduttrice emozionata e coinvolta. Il copione ha proposto un “salottino” con due poltroncine occupate dal direttore Vetrini e il tecnico Indiani. In mezzo la Martini e uno sgabello stile Alba Parietti. Un botta e risposta serrato.

«Avverto in pieno le responsabilità nei confronti della proprietà che mi ha voluto con forza – ha detto il mister – non ci possiamo nascondere, miriamo a portare il Grosseto nel mondo del professionismo. Il calcio è uno sport e come tale va vissuto in maniera divertente. Nella ricerca dei calciatori è primario affidarsi a uomini sani, in tutti i sensi». Da Vetrini è arrivata una specie di autoanalisi: «Non mi sento un personaggio, per me il calcio è tutto, viceversa avrei una vita insipida – ha confessato – l’autocritica mi permette di non ripetere gli errori, una dote fondamentale».
Un tessuto nuovo, destinato solo ai top club
Sotto i riflettori è arrivato, direttamente da Parma, Roberto Gandolfi, vice presidente Erreà in compagnia di Mattia Pin, curatore della divisione Calcio Italia e Luciano Luzzetti, titolare del Punto Sport Erreà Pro cittadino, ponte ideale tra il Grosseto e la società emiliana.
Gandolfi: «Stare qui solleva bellissimi ricordi – ha dichiarato – che mi auguro possano diventare il presente e il futuro con questa società guidata da una proprietà familiare molto simile a quella dell’Erreà. Una rarità nel mondo del calcio. Erreà ha prodotto il massimo sforzo per vestire il Grosseto con un design particolare – prosegue – su indicazione del presidente Francesco Lamioni vestiamo l’intero panorama biancorosso, dagli esordienti alla prima squadra. Tutti avranno il kit composto da un tessuto nuovo, quello che usiamo solo per i top club anche esteri. Nell’amichevole con la Fiorentina – anticipa e conclude Gandolfi – ci sarà l’esordio della maglia bianca».

Presente anche Marco Berti fondatore di Toscano Confezioni, partner biancorosso, che veste i dirigenti del Grifo: «Quando Lamioni ha chiamato la risposta è stata spontanea. Essere qui è una grande emozione, la passione è un percorso mai interrotto».
Orgoglio e passione
Rita Martini, quindi, ha introdotto la imminente campagna abbonamenti dal titolo “Con orgoglio e passione” annunciando un ribasso dei prezzi e l’iniziativa di destinare 5 euro di ciascuna tessera ad una associazione di volontariato territoriale. L’arco dal 21 luglio all’8 agosto è riservato ai rinnovi, quello dall’11 agosto al 20 settembre alle nuove sottoscrizioni. Infine ha preso la parola un sintetico Gianni Lamioni: «Non parlare apertamente di serie C sarebbe pura ipocrisia. Far sognare la città dove sono nato e viviamo è la ricompensa più grande ai tanti sacrifici in essere».
Ecco il listino degli abbonamenti per la prossima stagione biancorossa. Dal 21 luglio fino all’8 agosto è aperta la prelazione per i rinnovi, mentre dall’11 agosto fino al 20 settembre via all’acquisto dei nuovi abbonamenti.
- Tribuna vip 400 euro;
- Tribuna laterale intero 160 euro;
- Tribuna laterale over 60 140 euro;
- Tribuna laterale ridotto* 90 euro;
- Curva Nord intero 100 euro;
- Curva Nord over 60 80 euro;
- Curva Nord 13-21 anni 70 euro;
- Curva Nord ridotto* 60 euro
Di seguito i prezzi per i nuovi abbonati:
- Tribuna vip 500 euro;
- Tribuna laterale intero 180 euro;
- Tribuna laterale over 60 160 euro;
- Tribuna laterale ridotto* 100 euro;
- Curva Nord intero 120 euro;
- Curva Nord over 60 100 euro;
- Curva Nord 13-21 anni 90 euro;
- Curva Nord ridotto* 65 euro.
*ridotto 6-12 anni e invalidi oltre il 66%
**bambini 0-6 anni gratis
***tesserati USG ingresso gratuito Curva Nord
Torna, anche quest’anno, l’iniziativa speciale DNA biancorosso: per ogni abbonamento acquistato, US Grosseto 1912 metterà da parte 5 euro. La somma totale sarà devoluta, al termine della campagna, a un’associazione di volontariato attiva sul territorio.
Tre nuovi innesti
Daniele Cardelli (Pescia, 16-03-1995), portiere di grande esperienza e personalità. Cresciuto nel settore giovanile del Pisa e protagonista in carriera con le maglie di Empoli, Pistoiese, Pontedera, Lucchese e Livorno, Cardelli arriva a difendere i pali del Grifone con determinazione e voglia di lasciare il segno. Reattività, leadership e spirito da combattente.
Lorenzo Gonnelli (Livorno, 28 giugno 1993) sposa il progetto biancorosso e si lega al Grifone fino al 2028. Con 240 presenze in serie C e 55 in serie B porta in dote una carriera vissuta interamente nei professionisti, impreziosita anche da 2 gol messi a segno con le maglie – tra le altre – di Livorno, Pontedera, Cesena e Audace Cerignola. Un innesto di peso per il pacchetto arretrato, un leader.
Francesco Disanto (Firenze, 10 ottobre 1994) ovvero genio e sregolatezza del fronte offensivo. Si lega al Grifone fino al 2027. Con 380 presenze complessive, di cui 230 in Serie C e 61 gol all’attivo, ha incantato i tifosi con le sue serpentine nei campi di Siena, Pontedera, Lucca, Arezzo e Trento. Un talento imprevedibile, un numero 10 che accende la fantasia.