Il treno bianco di Unitalsi, a settembre due appuntamenti | MaremmaOggi Skip to content

Il treno bianco di Unitalsi, a settembre due appuntamenti

Comincia la stagione dell’associazione. La sede si trova nella chiesa di San Pietro e Paolo: si cercano giovani volontari
Un pellegrinaggio dell’Unitalsi a Lourdes

FOLLONICA. Ritorna il Treno Bianco dell’Unitalsi, l’associazione nazionale nata circa 120 anni fa per accompagnare volontariamente i malati e disabili che vogliono raggiungere Lourdes, il luogo di culto forse più conosciuto del mondo cristiano.

Anche Follonica ha una sede Unitalsi

«Unitalsi è presente nel nostro territorio da 50 anni», spiega l’attuale presidente locale Francesco Nardini. «In un primo momento eravamo legati alla sezione laziale – romana, mentre da circa 30 anni fa capo alla Diocesi di Massa Marittima con la sottosezione Toscana di Follonica, Massa Marittima e Piombino che attualmente ha la propria sede presso la chiesa di San Pietro e Paolo di Follonica».

Francesco Nardini, presidente Unitalsi Follonica
Francesco Nardini, presidente Unitalsi Follonica

«Accompagnare ed assistere malati e pellegrini a Lourdes, come negli altri santuari di culto, è certamente l’attività principale per cui questa associazione è nata, ma altre iniziative sono state sviluppate negli anni, dall’assistenza ed aiuto domiciliare ed ospedaliera, alla creazione di case famiglia, da eventi estivi ed invernali con malati e disabili alla organizzazione di progetti per bambini e alla presenza in attività di protezione civile e comunità per minori».

Aiutare gli altri significa anche sostenere moralmente

«Una presenza quindi sempre maggiore nella vita quotidiana di chi talvolta soffre non solo fisicamente, ma anche interiormente, nell’anima – sottolinea Luciana Perelli – per cui l’aiuto è mirato ad alleggerire uno stato d’animo che cerchiamo di trasformare in speranza e serenità.  C’è necessità quindi dell’entusiasmo di giovani disposti a vivere l’esperienza unica del volontariato Unitalsi, aprirsi agli altri, fare nuove conoscenze, amicizie, malati e pellegrini insieme».

La stagione 2024 è ripartita con il pellegrinaggio di fine luglio per proseguire con i due appuntamenti di settembre: il pellegrinaggio della Sezione  Unitalsi Toscana ed il pellegrinaggio Nazionale Unitalsi.
Quest’ultimo in particolare è davvero un evento indimenticabile con la partecipazione di tutte le sezioni Unitalsi nazionali e che vede, dopo qualche anno di fermo, il ritorno del TRENO BIANCO UNITALSI anche per Follonica e le sottosezioni della Toscana.”

Locandina UNITALSI 2024 (1)

 

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone