ROCCASTRADA. Trasportava rifiuti senza avere la documentazione necessaria. Per questo un autotrasportatore è stato multato dai carabinieri.
L’autocarro sul quale viaggiava era stato riempito con rifiuti solidi, costituiti quasi esclusivamente da materiale ferroso. Dopo aver intimato l’alt al veicolo, al momento del controllo dei documenti, i carabinieri della stazione di Ribolla insieme ai forestali hanno accertato che il conducente, dipendente di un’impresa con sede a Grosseto, non aveva correttamente compilato il formulario. Nei suoi confronti, quindi, è scattata una multa da 516 euro.
Già il mese scorso, gli stessi militari dell’Arma avevano sorpreso il titolare di un’altra ditta di Grosseto che stava trasportando materiale ferroso senza aver correttamente compilato il prescritto formulario. In quel caso, la sanzione elevata era stata di oltre 3.000 euro.
Il formulario è un documento di identificazione dei rifiuti, deve accompagnare il trasporto del carico fino alla destinazione finale, e deve contenere tutte le informazioni riguardo alla quantità e tipologia di rifiuto, al produttore, al trasportatore ed al destinatario. Il tutto è funzionale a rendere sempre possibile la tracciabilità, e quindi ad evitare che il materiale finisca altrove, andando così a provocare danni ambientali. Il servizio rientra in una stretta collaborazione tra l’Arma territoriale e Forestale, tesa a contrastare il fenomeno l’abbandono di rifiuti, nonché a scongiurare che nel ciclo che porta il rifiuto dalla raccolta allo smaltimento, si innestino procedure illecite, a danno dell’ambiente e di tutti i cittadini.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli