Tra sabato e domenica torna l’ora legale | MaremmaOggi Skip to content

Tra sabato e domenica torna l’ora legale

Le lancette dell’orologio andranno spostate 60 minuti in avanti. Si dormirà un’ora in meno ma le giornate di luce si allungheranno

GROSSETO. Torna l’ora legale: il cambio nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, con le lancette degli orologi che andranno spostate di 60 minuti in avanti. Di fatto dormiremo un’ora in meno, anche se le giornate di luce si allungheranno, con il tramonto che arriverà dunque un’ora più tardi. Dall’ora invernale si passerà all’ora estiva.

Gli orologi dalle 2 vanno spostati alle 3

Per convenzione, e per avere uniformità dai trasporti alle scadenze, gli orologi alle 2 di sabato notte, andranno messi avanti di 60 minuti e segnare le 3. Si potrà farlo manualmente soprattutto per gli orologi digitali non smart, quelli da muro, mentre la maggior parte dei dispositivi elettronici, compresi i computer, si aggiorneranno automaticamente. Ma è buona abitudine controllare che effettivamente l’orario impostato sia quello corretto.

Orario legale sì o no?

Da anni l’introduzione dell’ora legale fa discutere. Da più parti è stato chiesto che venga mantenuta addirittura per tutto l’anno. E l’abolizione dell’ora legale è un tema che la stessa Commissione Europea aveva già messo sul tavolo nel 2018. Pare però che la decisione finale sia stata presa: il cambio dell’ora stagionale non verrà eliminato e continuerà come sempre.

A impedire una risoluzione definitiva è stato l’incapacità di raggiungere un accordo tra gli Stati membri: tra chi avrebbe voluto mantenere l’ora legale tutto l’anno, e altri che invece preferivano l’ora solare. Una divisione, in questo caso, che avrebbe potuto creare un panorama caotico, con fusi orari diversi anche tra stati confinanti. Con le inevitabili conseguenze per i trasporti, le comunicazioni e le attività economiche transfrontaliere.

Dal 2019 le discussioni sono state interrotte e nessun governo ha preso l’iniziativa per una soluzione definitiva. Consapevole della difficoltà nel trovare un consenso, la Commissione Europea ha così deciso di chiudere il capitolo “ora legale”, confermando l’attuale sistema di cambio d’ora semestrale. 

A ottobre le lancette torneranno un’ora indietro

Il nuovo orario ci accompagnerà fino alla notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, quando le lancette torneranno indietro per l’arrivo dell’inverno.

 

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su