PIOMBINO. Torna, il 12 e il 13 aprile, il Motorally delle Colline Metallifere – Sulle orme di Sara.
La seconda edizione consecutiva, patrocinata dal Comune di Piombino, prenderà il via da Riotorto come competizione inserita nel calendario del campionato italiano: in questo modo, la stessa Federazione Motociclistica Italiana premia l’ottimo lavoro organizzativo svolto con la scorsa edizione.
Sabrina Nigro: «Evento da 2000 presenze»

Per l’occasione, le strutture ricettive intorno a Riotorto hanno già registrato il tutto esaurito. Tra i nomi più importanti al via, oltre a Tonelli, piloti del calibro di Cerutti, Gava, i fratelli da corsa Francesco e Tommaso Montanari, nonché i dakariani Botturi, Gerini e Meò.
«Gli organizzatori ci hanno abituato ad eventi di grande spessore, che portano avanti nel migliore dei modi la tradizione che Piombino vanta negli sport motoristici – dichiara l’assessore Sabrina Nigro – . Siamo certi che si tratterà di una nuova edizione da ricordare, con un percorso spettacolare e sfidante, nel ricordo della giovane pilota e nostra concittadina Sara Lenzi».
«Eventi di questa caratura nazionale sono anche una forte spinta in direzione della destagionalizzazione, è importante ricordarlo: solo lo scorso anno le stime parlano di 1.800/2 mila presenze al giorno in più generate dall’indotto della gara».
Si parte già giovedì 10 aprile, giorno nel quale cominceranno gli allestimenti del paddock nel piazzale Luigi Terrosi Vagnoli e in alcune aree adiacenti a Riotorto, che si concluderanno nella giornata di venerdì con l’inizio delle verifiche tecnico sportive che si terranno presso la struttura alberghiera del borgo agli Olivi dalle 14 alle 18, sede anche della direzione gara.
Le gare
La prima gara del campionato italiano prenderà il via sabato 12 alle ore 8.00, con la partenza del campione in carica Lorenzo Tonelli su Beta.
La prima tappa sarà più lunga e prevederà quattro speciali, due in linea e due su fettucciato, uno che si terrà alle 8.05 e l’altro alle 14.40 nella pista allestita fuori Riotorto, sulla strada in direzione di Casalappi. Il primo pilota farà ritorno all’arrivo di Riotorto alle ore 15.
Domenica 13 aprile, la gara prenderà il via sempre da Riotorto alle ore 7.30 con l’arrivo del primo pilota previsto alle 13.30. Questa tappa sarà più breve e prevedrà tre prove speciali, di cui due in linea e una su fettucciato, con la partenza prevista alle ore 7.35.
Le gare di sabato e domenica avranno ognuna la sua classifica e la sua premiazione e, all’interno della competizione, ci sarà anche il trofeo monomarca Beta, finalizzato a lanciare nuove promesse nella categoria.
C’è anche Maremmadakar
Maremmadakar sarà presente con i giovani Ludovico Brezzi e Francesco Olivo.
E sabato 12 nel pomeriggio il team Maremmadakar aspetta tutti, grandi e piccini alla tenda hospitality per una merenda formaggio & baccelli.
Proprio in questi giorni l team Maremmadakar ha rinnovato per il 2025 la preziosa collaborazione tecnica con il team Solarys di Franco Guerrini di Castiglion Fiorentino, owner del team toscano che con le moto Husqvarna punta alla conquista del titolo italiano moto rally 2025.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli