GROSSETO. Quindici società, che coinvolgono l’intera provincia, un abbraccio totale alla Maremma tra mare e monti, panorami e paesi, usi e costumi diversi riepilogati intorno al pallone. Questa è la Terza categoria: sei mesi per contendersi un campionato attraversando l’autunno, l’inverno planando sulla primavera.
In una sola parola una speciale meraviglia di cui ognuno può godere a modo proprio correndo sui campi di calcio ricordando di divertirsi, di amplificare al massimo i valori dello sport, di ammorbidire gli inevitabili spigoli, di sorridere. Ogni singola società si presenta al varo con le immancabili problematiche superate con grandi sacrifici affrontati in silenzio e confortati solamente dall’entusiasmo e dalla volontà di esserci.
Un tesoro, questo, dall’altissimo valore umano e sportivo, uno scrigno da preservare e tramandare. In Terza si gioca usando solo l’attrazione verso la palla e l’affetto per la maglia del paese guardando ad un traguardo finale chiamato promozione in seconda.
Questa la mappa del girone unico di Terza: Alta Maremma, Atletico Grosseto 2015, Aurora Pitigliano, Batignano Calcio 1946, Braccagni, Capalbio Calcio, Castiglionese, Civitella, Maglianese, Marsiliana, Orbetello Scalo, Paganico, Scansano, Semproniano, Sticciano. Un raggruppamento ancora “zoppo”, ogni domenica una squadra resta ferma, con ritorni da applausi dopo qualche anno di sospensione come lo Scansano, oppure la Castiglionese rinata dalla fusione tra il Real Castiglione e Punta Ala, la Maglianese e la Marsiliana.
Il resto è formato dallo zoccolo duro del territorio.
Terza categoria, si parte il 25, fino al 7 maggio
Per la Terza categoria, quindi, partenza domenica 25 settembre, si chiude il 7 maggio 2023; sosta natalizia dopo la 13ª di andata del 18 dicembre fino all’8 gennaio 2023; altro stop dopo l’11ª di ritorno del 2 aprile fino al 16 aprile 2023.
Inizio playoff il 15 maggio 2023.
Un percorso già scritto per la soddisfazione del delegato provinciale Agide Rossi: «La scorsa stagione, per svariati motivi, siamo arrivati con l’acqua alla gola per chiudere entro giugno. Adesso la situazione è definita in maniera chiara – commenta Rossi – e l’ho esposta a tutte le società durante la riunione del 15 settembre. Quest’anno non ci saranno due squadre ferme ogni domenica, ma una sola e questo è risultato positivo per scrivere il calendario. Abbiamo una sola carenza a Scansano dove il campo non è stato ancora omologato. Abbiamo accettato la richiesta di inversione del campo e quindi lo Scansano giocherà in trasferta la gara col Semproniano. Colgo l’occasione – termina Rossi – per salutare e ringraziare tutte le società auspicando un generale comportamento idoneo al calcio».
Maremmaoggi seguirà anche quest’anno il mondo della Terza, casa base sarà ancora l’Atletico Grosseto 2015.
Terza categoria, il programma
1ª giornata 25-9-2022 ore 15.30
- Alta Maremma – Capalbio Calcio (Terramoccia di Grosseto)
- Aurora Pitigliano – Orbetello Scalo (Gianni di Siena)
- Braccagni – Marsiliana (Chernenkova di Piombino)
- Castiglionese – Paganico (Hammad di Piombino)
- Maglianese – Batignano Calcio 1946 (Bocci di Grosseto)
- Semproniano – Scansano (Signori di Grosseto)
- Sticciano – Atletico Grosseto 2015 (Mechini di Siena)
- Riposa: Civitella
Coppa Provinciale risultati 2ª giornata
- Girone A: Braccagni – Alta Maremma 2-1 (giocata mercoledì 21-9)
- Giocata: Alta Maremma – Castiglionese 0-3
- Classifica: Castiglionese 3 – Braccagni 3 – Alta Maremma 0
- I triangolari si concluderanno il 19 ottobre con Castiglionese – Braccagni in contemporanea con Paganico – Batignano Calcio 1946 del girone C.
Autore
-
Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli