maremma cultura Archivi | MaremmaOggi Skip to content

maremma cultura

Un intervento dei vigili del fuoco con l'elicottero sopra alla Costa Concordia, al Giglio

Serie tv sul naufragio della Concordia, ignorati i veri protagonisti

GROSSETO. Tredici anni fa, nella notte fra il 13 e 14 gennaio del 2012, l’Isola del Giglio e poi tutta la Maremma vissero ore da incubo. La nave da crociera Costa Concordia, dopo aver speronato lo scoglio delle Scole alle

A Massa Marittima il convegno sui sistemi museali

MASSA MARITTIMA. La biblioteca Gaetano Badii l’11 marzo a partire dalle 10 ospiterà il convegno “Sistemi museali a confronto. Esperienze, governance e buone pratiche per il futuro della cultura”, organizzato dalla rete dei Musei di Maremma con il contributo della Regione
Carla Fiorentini e la copertina del suo libro

Le antiche ricette in rima: Carla svela i suoi segreti

ROCCASTRADA. Un ricettario in rima baciata dal titolo “Ricordo…i cibi della mia cucina che sapevano di terra e di gallina”: questa l’opera uscita dall’eccezionale penna di Carla Fiorentini. Nata e cresciuta in un piccolo borgo dell’Alta Maremma, Torniella, in un’epoca
Visite gratuite nei musei della Maremma domenica 2 febbraio

Una domenica dedicata alla cultura. Ingresso gratis nei musei

GROSSETO. Una domenica immersi nella cultura, senza spendere un soldo. Torna la festa dei musei domenica 2 febbraio con l’ingresso gratuito in oltre 20 musei della Provincia di Grosseto promossa dal Sistema Musei di Maremma capofila il museo di Storia Naturale

La tessera del padre partigiano al figlio

GROSSETO. Solamente posti in piedi sabato 11 gennaio alla presentazione del libro di Oriano Negrini e Sandra Zanelli “Storie di Resistenze. Dieci screziature di nero e altre ombre” organizzato dall’Anpi con gli autori, in apertura dell’anno che in cui verrà celebrata
Alberto Prunetti e il suo ultimo libro

A troncamacchia con Alberto Prunetti

FOLLONICA. Troncamacchioni è il titolo del suo ultimo libro pubblicato da Feltrinelli. Un romanzo che dà voce agli ultimi che hanno fatto la storia. È il racconto di uomini e donne nell’Alta Maremma agli albori del fascismo: anarchici e banditi,
Mario Grossi

Il maremmano che ha una targa su Marte

GAVORRANO. Un genio visionario e umile: così possiamo ricordare Mario Grossi, un ingegnere spaziale nato a Giuncarico e che ha lasciato la sua impronta nella storia. L’uomo sapeva leggere il mondo e capire quale strada avrebbe preso, quasi come se
Alcuni oggetti in esposizione al museo di Pitigliano

Domenica 5 gennaio la cultura è gratis

GROSSETO. Nei musei della provincia di Grosseto domani, domenica 5 gennaio, è possibile entrare gratuitamente. Questo grazie al progetto “La festa dei musei“, promossa dal sistema musei di Maremma. Le altre due domeniche sono il 2 febbraio e il 2
Sandra Zanelli e Oriano Negrini, Storie di resistenze

Quando i fascisti uccidevano e picchiavano in Maremma

GROSSETO. Ci sono storie di violenze, di soprusi, di morti, che sono rimaste sepolte sotto dita e dita di polvere. Negli archivi del tribunale di Grosseto, dove, nel Dopoguerra, sono stati celebrati i processi ai fascisti che ne sono stati
Dei chicchi d'uva davanti un orologio

Il segreto della fortuna per il 2025 in 12 chicchi d’uva

GROSSETO. 12 chicchi d’uva mangiati durante i 12 rintocchi della mezzanotte della notte fra il 31 dicembre e il primo gennaio. Questa è una tradizione nata in Spagna nel 1800 che sta spopolando sui social da ormai un paio d’anni,