grosseto enogastronomia Archivi | MaremmaOggi Skip to content

grosseto enogastronomia

A sinistra Andrea Laganga e a destra Matteo Donati durante la premiazione

Laganga e Donati sono gli ambasciatori del gusto

GROSSETO. Sono due i grossetani confermati di nuovo come ambasciatori del gusto di Doc Italy. Andrea Laganga, della macelleria Laganga di Grosseto, è stato riconfermato per il terzo anno consecutivo come ambasciatore della carne di Maremma e Matteo Donati, del

Non solo olio, OL.MA lancia la nuova rubrica

GROSSETO. Una cooperativa che oggi riunisce oltre 1000 produttori, quella del frantoio OL.MA, che in questo anno appena concluso ha potuto portare a casa numeri di successo e traguardi importanti, come 120mila quintali di olive molite insieme alle cooperative socie,
A sinistra Giovanni e a destra Michele Rossi, i due titolari di Mifood

A Grosseto la vera pizza fatta in casa è da Mifood

GROSSETO. Esistono professioni che sono molto più che semplici mestieri. Professioni per cui servono manualità, dedizione e soprattutto una passione autentica – quel tipo di passione che ci permette di andare oltre tutti gli ostacoli, le sfide, la fatica.  Fare

Laganga porta la Maremma a Parigi

GROSSETO. Nato e cresciuto nella storica macelleria di famiglia, Andrea lavora a fianco di suo padre Beppe, della sorella Serena e del fratello Marco, portando avanti la qualità e la passione per la macelleria che la famiglia Laganga ha coltivato
Alessio Degli Innocenti di Conad e Roberto Delli dei Pastai in Maremma con i piatti pronti senza glutine

Celiaci in grande aumento. In Conad ecco i piatti pronti senza glutine

GROSSETO. Crescono i numeri della celiachia in Italia, in maniera significativa. Considerando che c’è sempre una quota di malati «sommersa», diversi studi stimano un aumento della prevalenza dei casi: dall’1 a quasi il 2 per cento. Vuol dire che se
Claudio e Giulia Romeo

Fratello e sorella rilevano lo storico bar di quartiere

GROSSETO. Un cuoco, una barista e tanta passione per il proprio lavoro: questa è la ricetta che Giulia e Claudio Romeo hanno messo nella loro attività, che sarà inaugurata il 12 gennaio alle 16 in viale Uranio 42. I due
Da sinistra: Martina Giulianini (Il Gabbianbino), in altro Zak Abdiranman (Ego Club) e Daniel Setelia (Lavatoi), In basso Francesco Buglioni, Gabriele Macrì e Lorenzo Totti (Affinity Caffè)

Un cocktail casalingo per le feste

GROSSETO. Cene e aperitivi in casa, ma anche la voglia di stupire e sorprendere i propri ospiti con qualcosa di buono e stravagante. Le feste portano con sé tutto questo. Oltre alla voglia di concedersi un buon drink e rilassarsi

L’olio dell’Amiata sul tetto del mondo

MONTENERO D’ORCIA. Frantoio Franci, eccellenza toscana della produzione di olio extravergine di oliva, celebra un nuovo straordinario traguardo: per il sesto anno consecutivo è stato inserito nella prestigiosa Hall of Fame di Flos Olei, la guida internazionale più autorevole del
Sandro Signori e Massimiliano Mei, arriva il corso per fare i tortelli maremmani

Non sai fare i tortelli? Tranquillo ci pensa chef Signori

GROSSETO. Il regalo di Natale perfetto potrebbe essere un corso di cucina, ma non un corso normale, uno incentrato su un classico della cucina maremmana: i tortelli. Il progetto è di di Confesercenti con Cescot e l’associazione del tortello maremmano.
Simone Castelli e una dipendente Conad

Il miele targato 414 arriva in città

GROSETO. L’azienda Podere 414 produce uno dei migliori Morellino di Scansano della zona, grazie alla passione e la cura che mettono in ogni singola bottiglia. Da quest’anno l’azienda di Simone Castelli ha dato il via alla produzione di miele ed