grosseto cultura Archivi | Pagina 2 di 18 | MaremmaOggi Skip to content

grosseto cultura

Sandra Zanelli e Oriano Negrini, Storie di resistenze

Il tenente Gino e gli altri resistenti: 10 storie dall’archivio del tribunale

GROSSETO. Sabato 11 gennaio, a partire dalle 16.30 in sala Pegaso presso il palazzo della Provincia, il primo appuntamento pubblico del 2025, anno in cui di celebrerà l’ottantesimo della Liberazione, organizzato dalla sezione “Carla Nespolo” dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia insieme

Grosseto e i fantastici anni ’80. I vostri ricordi per la mostra più bella

GROSSETO. Il Commodore 64 e il Walkman, il piumino “bomber” e le cinture del Charro, Candy Candy, Mazinga ed Happy Days, i gettoni telefonici color bronzo per chiamare a casa, gli Spandau Ballet, i Duran Duran e i Dire Straits:

#nataleagrosseto: fatevi un selfie, vincete la cultura

GROSSETO. C’è tempo fino al 7 gennaio per partecipare al contest fotografico #nataleagrosseto indetto dal Comune di Grosseto per celebrare le feste nel capoluogo. In palio 4 biglietti a teatro per uno spettacolo da concordare entro fine 2025 e 8 biglietti
Sandra Zanelli e Oriano Negrini, Storie di resistenze

Quando i fascisti uccidevano e picchiavano in Maremma

GROSSETO. Ci sono storie di violenze, di soprusi, di morti, che sono rimaste sepolte sotto dita e dita di polvere. Negli archivi del tribunale di Grosseto, dove, nel Dopoguerra, sono stati celebrati i processi ai fascisti che ne sono stati
Alcuni dei reperti etruschi eccezionali in mostra al Maam di Grosseto e il taglio del nastro, con Luca Agresti, assessore alla cultura, il direttore del museo, Luca Giannini, il soprintendente all'archeologia Gabriele Nannetti e Carlo Vellutini della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze

Prima Etruschi, poi maremmani. Elmo, scettro, tripode: la mostra top del 2025

GROSSETO. Durerà fino a settembre 2025 e ha tutto per essere la mostra top del 2025 in Italia, almeno per quanto riguarda le scoperte archeologiche. Nell’anno del Giubileo Grosseto si veste di meraviglia esponendo al Maam, il Museo archeologico e

Tre domeniche gratis nei musei

GROSSETO. Dai tesori dell’archeologia etrusca e romana passando dall’arte medievale e moderna, fino alla scoperta del passato minerario e del patrimonio naturale della Maremma. Per tre domeniche, il 5 gennaio, domenica 2 febbraio e domenica 2 marzo, in Provincia di
Luca Basville, titolare del Love shop

Vibratori, calze e intimo hot: viaggio nel negozio del sesso

GROSSETO. L’ingresso è anonimo, quasi timido, decorato con due figure femminili tra due arabeschi disegni. Sulla porta occhieggia, in rosso, la scritta “Aperto” con un cartello che avvisa che all’interno vige il divieto di fare foto. L’insegna dice, con un

Torna la magia dei presepi a Batignano

BATIGNANO. A Batignano il presepe è una cosa seria: tutto il paese partecipa realizzando negli angoli delle viuzze scenografie accattivanti. E contarli tutti diventa difficile, forse sono qualche centinaio, ovviamente tutti diversi e corografici l’uno dall’altro. Ogni “costruttore” del presepe
Lucio Corsi con la sua chitarra

Grosseto sul palco di Sanremo. Lucio Corsi fra i big in gara

GROSSETO. Si festeggia a Grosseto, si festeggia a Vetulonia, si festeggia anche a Macchiascandona, dove la madre Nicoletta Rabiti gestisce il ristorante che fa i tortelli più buoni della Maremma. Lucio Corsi, classe ’93, è stato selezionato fra i 30 big
Lo scrittore Daniele Pratesi

Il manager che scrive romanzi d’amore

GROSSETO. “Ancora un minuto” è il titolo del secondo romanzo scritto da Daniele Pratesi, 43 anni nato a Grosseto. Il libro è edito da Edizioni Efesto ed il 23 novembre sarà presentato e raccontato al Museo di Storia Naturale della