castiglionedellapescaia enogastronomia Archivi | MaremmaOggi Skip to content

castiglionedellapescaia enogastronomia

Luca Carbonaro, Isabelle Mariani e l'invitante banco della loro pinseria

La Barca, la prima vera pinseria maremmana

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. L’impasto leggero, il cuore soffice, la croccantezza esterna irresistibile: sono queste le caratteristiche che descrivono la gustosissima pinsa romana. Il termine “pinsa” deriva quasi sicuramente dalla parola latina che indica il gesto di allungare – il verbo
I biscotti Garibaldi amati da Re Carlo III arrivano al Conad da sabato 12. A sinistra la versione inglese, a destra quella italiana

I biscotti Garibaldi, che ama Re Carlo, arrivano al Conad

GROSSETO. Re Carlo III d’Inghilterra, nel suo storico discorso alle camere riunite, a Montecitorio, ha stupito tutti con una citazione che nessuno si aspettava: «Quando Garibaldi venne nel nostro Paese, il popolo fu contagiato da una Garibaldi-mania: fu creato addirittura
La terrazza vista mare di La Vela, dove poter gustare piatti ricercati in un ambiente elegante

Pasqua a La Vela: sapori mediterranei e primi profumi d’estate

PUNTA ALA. La Pasqua è da sempre un momento di ritrovo, un’occasione per condividere la tavola con famiglia e amici, celebrando la rinascita della natura e il ritorno alla bella stagione. E trascorrerla insieme ai nostri cari in un posto
D'uliva, l'etichetta d'olio premiata a New York, qui presentata con la bottiglia davanti ai grattacieli della città

L’olio D’Uliva di Vetulonia sempre al top

VETULONIA. Sta scalando la classifica mondiale l’olio D’Uliva di Vetulonia dell’azienda di Rita Guastella: dall’84esimo posto dello scorso anno, il sito specializzato americano World Olive Oil lo ha posizionato per il 2025 al 67esimo posto, conferendogli anche la medaglia d’oro.
Effetto Lucio Corsi: nonna Milena e mamma Nicoletta nella cucina del ristorante Macchiascandona

Effetto Lucio, al ristorante Macchiascandona c’è il pienone

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Un effetto collaterale della notorietà del cantante Lucio Corsi, classificatosi secondo a Sanremo, è l’interesse che le tante interviste hanno generato anche per il ristornate di famiglia, Macchiascandona: le prenotazioni fioccano e trovare posto, specialmente nel fine
Alessio Degli Innocenti di Conad e Roberto Delli dei Pastai in Maremma con i piatti pronti senza glutine

Celiaci in grande aumento. In Conad ecco i piatti pronti senza glutine

GROSSETO. Crescono i numeri della celiachia in Italia, in maniera significativa. Considerando che c’è sempre una quota di malati «sommersa», diversi studi stimano un aumento della prevalenza dei casi: dall’1 a quasi il 2 per cento. Vuol dire che se

L’Olio D’Uliva di Vetulonia ancora al top

VETULONIA. L’Olio D’Uliva di Vetulonia dell’azienda di Rita Guastella, che lo produce insieme al marito Giuseppe, si conferma al top anche per il 2024: il sito specializzato World Olive Oil lo piazza all’84esimo posto a livello mondiale, il 39esimo in
Federico Ghersi

Fattoria del Pescatore dove il pesce fresco è di casa

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Nel piatto il mare e negli occhi la campagna maremmana: si potrebbe raccontare così il ristorante la Fattoria del Pescatore. Nato nel 2016 grazie all’amore per il mare e per il pesce del suo fondatore Federico Ghersi,

Vino nel borgo, tra degustazione e storia

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Castiglione della Pescaia si prepara all’evento “Vino nel borgo”, degustazione dedicata al nettare degli dei all’interno delle mura del borgo medievale, riservata alle aziende del territorio della Maremma. Due serate a settembre Sabato 7 dalle 19 alle
Ristorante Da Anna alle Rocchette: Andrea e Lorenzo, la veranda in pineta e alcuni dei piatti deliziosi dello chef

Sapori di mare nella magia della pineta

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. In un angolo verde e silenzioso, all’interno della splendida pineta delle Rocchette, in una delle zone più belle della nostra costa maremmana, a soli due chilometri dalla cittadina di Castiglione della Pescaia, lo chef Andrea Pierazzini e