argentario economia Archivi | MaremmaOggi Skip to content

argentario economia

Il luogo di vacanza che diventa azienda agricola: la storia de Il Ponte

GROSSETO. È nella costa più a sud della Maremma Toscana, quasi al confine con il Lazio, che si trova l’azienda vitivinicola Il Ponte: quarta protagonista della rubrica Pillole Verdi firmata OL.MA., che a una ad una, ogni mese con due

Il varo dei super yacht non è più un problema

MONTE ARGENTARIO. Inaugurato, nei giorni scorsi, alla Marina di Cala Galera a Porto Ercole, il nuovo Travel Lift da 580 tonnellate, una rivoluzione per la cantieristica dell’Argentario. Un evento che segna un’importante evoluzione nella capacità operativa del cantiere, consolidando la
Due immagini dell'hotel Vittoria di Porto Santo Stefano, dal quale la vista è splendida

L’hotel Vittoria di Porto Santo Stefano va all’asta

PORTO SANTO STEFANO. L’hotel Vittoria, un’icona dell’Argentario situato sulle pendici di Porto Santo Stefano,  in via del Sole, è da tempo un punto di riferimento per chi desidera immergersi nella bellezza dell’Argentario. Circondato da una rigogliosa vegetazione di pini marittimi,
Uno dei grossi generatori che furono installati a Ferragosto per il black out e la cabina enel di Terrarossa

Black out all’Argentario, Enel corre ai ripari: cavi marini in laguna

MONTE ARGENTARIO. Dopo i grossi problemi dell’agosto scorso, quando gran parte di Monte Argentario fu paralizzato dai black out, Enel corre ai ripari. In quei giorni si rischiò anche di non disputare il palio a Porto Santo Stefano, ma anche
Il lago di Burano, nel territorio di Terre di Sacra, a Capalbio

Contabilità e agricoltura: Sacra assume

CAPALBIO. La storia di Terre di Sacra nasce nel 1922, quando un gruppo di amici ed imprenditori rimasti affascinati da questo straordinario paesaggio, hanno deciso di rilevare la proprietà che si estendeva dal Castello di Capalbio al mare. Fondarono quindi
Il lago di Burano, nel territorio di Terre di Sacra, a Capalbio

Il paradiso dei turisti in Maremma assume

CAPALBIO. La storia di Terre di Sacra nasce nel 1922, quando un gruppo di amici ed imprenditori rimasti affascinati da questo straordinario paesaggio, hanno deciso di rilevare la proprietà che si estendeva dal Castello di Capalbio al mare. Fondarono quindi
Revocato dalla corte d'Appello il fallimento della Cooperativa Pescatori

Dalla laguna un modello di pesca per la Corea

ORBETELLO. Il mondo guarda alla Cooperativa dei Pescatori e la prende come esempio. Giovedì 26 settembre i pescatori di Orbetello hanno accolto una delegazione proveniente dalla Corea del Sud, la quarta dall’inizio dell’anno, segno che il modello dei pescatori orbetellani
Una splendida veduta di Monte Argentario e, nel riquadro, Marcello Mentini di Argentario & Friends

«Vogliamo far conoscere il brand Argentario in tutto il mondo»

MONTE ARGENTARIO. Siamo ormai alla fine dell’estate 2024, un’estate in chiaroscuro per la Costa D’Argento. Una di quelle che difficilmente si potranno dimenticare, per la moria dei pesci ad Orbetello e per il blackout di metà ferragosto all’Argentario, per le
Traghetto Giuseppe Rum, isola del Giglio (foto Giglionews)

Bando trasporti marittimi: «A rischio 260 lavoratori»

ISOLA DEL GIGLIO. Si prospetta una domenica di fuoco quella del 21 luglio. Nel giorno dello sciopero da parte dei lavoratori Toremar, infatti, saranno garantiti soltanto i servizi minimi essenziali. Un numero di corse quindi estremamente ridotto rispetto a quanto
Wind Yachts, Daniele e Marica e alcune delle imbarcazioni che hanno trattato

Wind yachts, vola col vento. Brokerage e charter di lusso all’Argentario

PORTO ERCOLE. La magia della vela avvolge l’Argentario da sempre. La recente Argentario Sailing Week ha affascinato i turisti, con 40 meravigliose imbarcazioni provenienti da 9 paesi diversi. Il promontorio è un posto magico e chi ama davvero il mare