GROSSETO. Approvato dalla Giunta comunale il piano di integrazione al progetto “Sicurezza in città – Grosseto Safe 2025”, che prevede un potenziamento della sicurezza urbana dal 1° maggio al 31 ottobre 2025, per una durata complessiva di sei mesi, con la possibilità per la polizia municipale di organizzare servizi mirati nella fascia oraria serale e notturna.
L’orario dei servizi sarà ampliato, soprattutto nel fine settimana, fino alle 3 del mattino, sia per garantire la sicurezza stradale che quella urbana.
Personale di ruolo impegnato nei servizi notturni
Grosseto Safe 2025, questo il nome del progetto, si articola in due diversi interventi. Da una parte, quello che riguarda i servizi notturni che potranno essere prolungati fino alle 3 del mattino. Servizi che saranno affidati ai funzionari e agli istruttori di ruolo.
«Il progetto Grosseto Safe 2025 rappresenta un passo fondamentale per garantire la sicurezza, soprattutto in vista dell’arrivo della stagione turistica estiva che vede triplicare le presenze sul nostro territorio – dicono il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Sicurezza Riccardo Megale – L’arrivo di nuovi operatori e l’intensificazione dei controlli nelle zone della movida contribuiranno a rendere più forte il presidio nella nostra città, nell’interesse dei cittadini e dei numerosi turisti».
Più agenti per la stagione turistica
La prima parte del progetto era già stata deliberata dalla giunta comunale e prevedeva un rafforzamento della vigilanza sul territorio e i controlli di polizia stradale nelle ore mattutine e pomeridiane, grazie all’assunzione di 15 nuovi operatori di vigilanza.
Le selezioni per i nuovi agenti della polizia municipale cominciano venerdì 4 aprile.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli