GAVORRANO. Turno sulla carta facile per il Folgav che al Malservisi-Matteini (arbitro Giuseppe Vingo di Pisa, assistenti Doriana Isidora Lo Calio di Napoli e Carlo farina di Avellino) ospita la ProLivorno Sorgenti, ultima in classifica.
A mettere in guardia i minerari, che ritrovano in panchina dopo sei mesi di assenza per l’infortunio subito al ginocchio e l’operazione, Giulio Barlettani, con il 19enne ex Fiorentina che era stato confermato a prescindere dalla società mineraria.
Il direttore generale Filippo Vetrini ha comunque messo in guardia i suoi giocatori: «Purtroppo i due big match che potevano riaprire il campionato, sono terminati fra mille recriminazioni. Abbiamo racimolato solo un punto dal doppio confronto con San Donato Tavarnelle ed Arezzo. Soprattutto la gara casalinga contro i valdelsani di mister Indiani, ha lasciato l’amaro in bocca a tutto l’ambiente biancorossoblù, con la capolista che è stata, per lunghi tratti della gara, in balia delle nostre folate offensive».
«Però, come già successo in troppe occasioni, non siamo stati capaci di finalizzare l’evidente superiorità emersa dalla mole di gioco prodotta. Non è ancora tempo di bilanci, ricordiamo che la nostra squadra è stata profondamente rinnovata sia nell’organico che nella guida tecnica, e sta rispettando in pieno i pronostici di inizio anno, evidenziando soprattutto un impianto di gioco ben definito, che lascia ben sperare sia per il proseguo della stagione che per il futuro».
«Le recriminazioni, anche se ci sono ancora 33 punti in palio e il calcio ci ha insegnato che ancora può succedere di tutto, si rifanno alla sensazione che questo gruppo, ben amalgamato fra over e under, ha fatto più volte sperare di essere in lizza per il bersaglio grosso, salvo poi spegnersi quando c’era bisogno di accelerare. Contro la Pro Livorno, avversario che sembra sulla carta in grossa difficoltà, dovremo porre ancora maggiore attenzione, basta ricordarsi del pareggio per 0-0 contro il Rieti».
nella foto marco Bonura e Filippo Vetrini
Per quanto riguarda la formazione il tecnico Marco Bonura ha annunciato qualche cambio, viste le assenze di gasco, squalificato per tre turni per essere venuto a contatto con un dirigente dell’Arezzo dalla panchina, e quelle di Giustarini, Arduini e Coccia, quest’ultimo uscito e accompagnato al pronto soccorso per un infortunio alla gamba, fortunatamente senza però conseguenze.
Serie D, il quadro
Le partite della 24° giornata del campionato di serie D girone E:
- Cascina-Arezzo,
- Foligno-Tiferno Lerchi,
- FollonicaGavorrano-ProLivorno Sorgenti,
- Lornano Badesse-FlaminiaCivitacastellana,
- Montespaccato-Poggibonsi,
- Rieti-Pianese,
- Sangiovannese-San Donato Tavarnelle,
- Sporting Club Trestina-Scandicci,
- UniPomezia-Cannara.
La classifica del girone E:
- San Donato Tavarnelle 54,
- Poggibonsi 52,
- FollonicaGavorrano 42,
- Arezzo 41,
- Sc Trestina 40,
- Lornano Badesse e Tiferno Lerchi 36,
- Pianese 34,
- Scandicci 31,
- FlaminiaCivitacastellana 30,
- Montespaccato e Foligno 27,
- Sangiovannese 26,
- Cascina 21,
- UniPomezia 20,
- Rieti e Cannara 18,
- Pro Livorno Sorgenti 13.
Classifica marcatori:
- Federico Russo (SD Tavarnelle) 17,
- Edoardo Marzierli (SD Tavarnelle) 14,
- Elio Calderini (Arezzo) 12,
- Roberto Convitto (Pianese), Adanane Essoussi (Sc Trestina), Jacopo Sciamanna (FlaminiaCivitacastellana) e Gianni Riccobono (Poggibonsi) 11.
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli