Scuola: scongiurato caos nomine | MaremmaOggi Skip to content

Scuola: scongiurato caos nomine

Il sistema che gestisce le procedure riconoscerà meglio gli incarichi vacanti evitando rallentamenti e nuovi turni di nomina
Una foto di un professore durante una lezione

GROSSETO. L’Ufficio scolastico territoriale ha letto e ascoltato la lettera della Flc Cgil. Il sindacato aveva avvertito quanto il sistema per l’attribuzione delle cattedre rischiasse di mettere a rischio l’inizio regolare delle lezioni (previsto il 15 settembre).

Il segretario provinciale della Flc (Federazione lavoratori della conoscenza) Cgil, Cristoforo Russo può ritenersi soddisfatto dalla risposta del provveditorato.

La lettera della federazione chiedeva sostanzialmente di allungare i tempi per riuscire a portare a termine una serie di operazioni utili all’assegnazione degli incarichi di insegnamento. Come quella di depennare dalle graduatorie per l’assegnazione delle cattedre a tempo determinato chi ne ha già ottenuta una a tempo indeterminato, evitando così rallentamenti e nuovi turni di nomina: una serie di procedure che aveva non poco penalizzato chi era nei primi posti della graduatoria lo scorso anno.

Il cronoprogramma delle nomine

Il provveditorato oggi, 30 agosto, ha dato ampie rassicurazioni sulle richieste del sindacato: entro domani, il 31 agosto, l’Ufficio scolastico regionale terminerà le nomine degli ammessi a ruolo e il 1 settembre i docenti neo-ammessi prenderanno servizio.

Da venerdì 2 settembre le scuole, insieme al proprio Ufficio scolastico territoriale faranno il punto sulle cattedre disponibili.

Poi fino presumibilmente fino al 5 settembre l’Ufficio territoriale, si occuperà di chiedere ai docenti neo-ammessi al ruolo se vogliono partecipare alle procedure per gli incarichi annuali.

«Questi giorni in più  – dice Russo -serviranno per fare una sorta di “scrematura” della graduatoria ottimizzando le procedure: non parteciperanno all’assegnazione degli incarichi le persone che non possono (perché magari sono entrati di ruolo in quella stessa classe di concorso) ma neanche le persone che non vogliono perché magari sono entrate di ruolo in altra classe di concorso e stanno bene dove stanno».

Il sistema che gestisce le procedure così riconoscerà meglio gli incarichi vacanti. «Gli incarichi annuali saranno ufficializzati il 5 settembre – dice Russo – poi dal decreto di assegnazione delle nomine annuali alla presa di servizio dovrebbero passare 48 ore, questo termine comunque verrà indicato all’interno della circolare che farà l’Ufficio scolastico regionale»

Il procedimento interessa molti iscritti in graduatoria: tra scuola dell’infanzia e primaria sono circa 600 i candidati, mentre per le medie e superiori sono circa 2.000.

Per il personale Ata

Per quanto riguarda il personale Ata le nomine verranno fatte in presenza «Questo è un aspetto molto importante per le nomine – conclude Rosso – ci fa piacere che il nostro appello e le nostre richieste stiano contribuendo a ottimizzare tempi e procedure come auspicato».

Autore

  • Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik