SCARLINO. Adagiati sulla sommità di una collina privata, tra gli ulivi e la relaxing pool con vista sulla Corsica e l’isola d”Elba, il relais e il glamping Be Vedetta sono un luogo magico dove trascorrere una vacanza.
Ogni suite evoca un’atmosfera dalla colta personalità, dove intime ispirazioni familiari convivono con pezzi di design e arte di recupero, dando vita a soluzioni di arredo raffinate e inusuali. I lodge di 50 metri quadrati punteggiano l’uliveto a debita distanza uno dall’altro.
Autentiche suite tendate, alternano foto d’epoca e mobili vintage a terrazzi verandati e bagni con doccia walk-in.

Be Vedetta, pensato per far sentire gli ospiti a casa
Anna Barberini è la padrona di casa.
È nata a Scarlino e ha lavorato come top manager in aziende italiane e internazionali. Nel 2009 ha deciso di dare vita a un sogno: «Aprire al futuro la tenuta di famiglia, accogliendo con entusiasmo gli amanti della bellezza, della natura e della vita. Ogni ambiente è pensato per far sentire gli ospiti a casa, immersi in una natura intatta e nei comfort più innovativi», spiega.
Anna ha curato personalmente ogni dettaglio, anche nei nomi: quelli delle suite rievocano la personalità dei suoi avi; quelli dei lodge sono dedicati alle Pleiadi, le stelle che indicano la via a chi va per mare.
Tutte le suite e le tende offrono privacy totale, concierge h24, colazione a km zero personalizzata, smart Tv Satellitare & Sky, ristorante gourmet, letti king size, menu di cuscini a scelta, Wi-Fi, minibar gratuito, asciugacapelli con diffusore, linea di cortesia, bollitore con assortimento di tè e infusi, macchina per caffè e cappuccino con selezione di caffè, climatizzatore autonomo, pet kit.
Il ristorante RossoCorbezzolo per mangiare cullati dalla brezza di mare

Be Vedetta offre piatti sopraffini al ristorante RossoCorbezzolo. I tavoli sono apparecchiati sotto il portico e nel giardino. La brezza del mare rinfresca gli ospiti e i tramonti infuocati li nutrono di bellezza, un panorama senza eguali sulla Corsica e l’Isola d’Elba.
E poi, l’arte dello chef Remo Maestrini che ogni giorno propone un’esperienza sensoriale senza confronti. Ogni piatto esalta la sua maestria di interprete creativo delle migliori tradizioni e alfiere dell’alta cucina a km zero.
Remo seleziona personalmente – e maniacalmente – i migliori ingredienti tra prodotti biologici locali, presidi Slow Food e le verdure del bio-orto di Vedetta.
La sommelier Letizia Montemaggi cura la selezione dei vini, provenienti dalle cantine della Strada del vino di Maremma (tra cui il Monteregio di Massa Marittima, il Montecucco o il Morellino di Scansano nonché altri vini provenienti dalla Doc della vicina Bolgheri), degli amari, grappe e liquori da centellinare, dopo cena. L’olio EVO biologico utilizzato in cucina è quello prodotto da La Forcola, l’azienda agricola di proprietà.
I valori di Be Vedetta, amici degli animali e dell’ambiente
A Vedetta, cani e gatti sono ospiti speciali. Amati e coccolati, anche loro possano rilassarsi e godere della natura che circonda il relais e il glamping. Ai pelosi sono riservati menu dedicati, kit di benvenuto, corner in giardino per bere a piacimento.
Vedetta è anche natura e l’imperativo è rispettarla in ogni modo. Relais e glamping sono circondati da un uliveto biologico con orto: olio e verdure vengono quotidianamente impiegati nel ristorante RossoCorbezzolo. Nella proprietà sono banditi insetticidi, fitofarmaci e pesticidi non
ecosostenibili. Una torretta per la ricarica delle auto elettriche è disponibile h24 nel parcheggio.
A Vedetta tutti sono benvenuti. «Non ci interessano generi, preferenze e orientamenti sessuali: libertà e rispetto costituiscono valori per noi fondanti e irrinunciabili. Un’attenzione particolare è rivolta alle persone con disabilità, per rendere unico ed entusiasmante ogni soggiorno», aggiunge Anna Barberini.
Le altre strutture
Oltre al relais e al glamping, Vedetta offre la Townhouse, camere e appartamenti nel cuore di Scarlino, borgo medievale che con il suo castello domina la costa e il mare Tirreno. Il B&B si affaccia sulla piazza centrale del paese, dentro il palazzo storico della famiglia Barberini. Le camere accolgono gli ospiti tra mobili d’epoca, atmosfere country-glam, libri d’arte e oggetti d’antan. Gli appartamenti nei vicoli del centro storico offrono sistemazioni funzionali e propongono un’esperienza di soggiorno autenticamente immersa nella vita del paese.
Tutte le sistemazioni dispongono di Wi-Fi, TV HD, asciugacapelli, linea cortesia, minibar con acqua gratuita. Gli ospiti possono usufruire di alcuni servizi del relais e del glamping Be Vedetta: relaxing pool, pranzi e cene nel ristorante RossoCorbezzolo con menu a base di eccellenze locali e selezione di vini del territorio.
Self check-in, servizio di ricevimento di Vedetta disponibile h24.
Contatti
Be Vedetta
Località Poggio La Forcola,12 – 58020 Scarlino (Grosseto)
Sito internet www.bevedetta.com
telefono +393332004184
info@bevedetta.com
Autore
-
Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli