FIRENZE. Per tutta la giornata di oggi, venerdì 16 settembre, i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni a causa di uno sciopero nazionale di 8 ore indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl-Fna.
Lo sciopero si aggiunge e si sovrappone a quello di 4 ore precedentemente proclamato da Fast Slm Confsal. Entrambi coinvolgono il personale viaggiante e gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Per operai e impiegati lo sciopero è previsto per l’intero turno di lavoro.
Fasce orarie dello sciopero in Maremma
La concomitanza di scioperi, proclamati da soggetti diversi, è contraddistinta eccezionalmente da una sovrapposizione oraria. Per questo le sigle sindacali hanno tenuto conto della modulazione oraria precedentemente diramata.
Per le province di Arezzo, Siena e Grosseto
- Ex Bybus e Tiemme Spa scioperano dalle 15.30 alle 23.30
- Ex Ala Bus dalle 15.25 alle 23.25
- Ex Baschetti dalle 14.30 alle 22.30.
Adesioni alte, servizi a rischio
La regolarità del servizio e delle biglietterie dipenderà dalle adesioni. La percentuale dell’ultimo sciopero aziendale, del 4 febbraio 2022, cui aderirono Cobas Lavoro Privato, Usb e Fast Slm Confsal, fu del 22,72%. Quella al precedente sciopero nazionale ha raggiunto 65,92%.
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare il sito www.at-bus.it, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (dal lunedì alla domenica, dalle 6 alle 24).
Si possono anche seguire le info pubblicate sui canali social: Twitter @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli