Scansano, chiude la banca, la rabbia della sindaca | MaremmaOggi Skip to content

Scansano, chiude la banca, la rabbia della sindaca

Chiude la filiale di Intesa San Paolo a Scansano, la sindaca Maria Bice Ginesi non ci sta. L’amministrazione al lavoro per evitare la chiusura
una foto della banca intesa San Paolo di scansano
La filiale di Intesa San Paolo a Scansano

SCANSANO. «Anche quello bancario è un servizio alla comunità, privato certo, ma ben pagato da chi ne usufruisce. Così è inutile parlare di contrasto allo spopolamento delle aree interne e di strategie per i piccoli Comuni»: queste le parole della sindaca di Scansano, Maria Bice Ginesi, in risposta alla notizia della chiusura della filiale Intesta San Paolo a Scansano.

Non nasconde la sua rabbia , anzi lancia un messaggio forte e chiaro contro la decisione di chiudere la filiale, ad ottobre 2025.

«Scelta che obbligherà i cittadini a rivolgersi agli sportelli di Grosseto o Manciano»

I cittadini di Scansano, non avendo più la filiale di Intesa San Paolo in paese, dovranno fare riferimento a quelle più “vicine”, ovvero a 30 chilometri dal paese, per raggiungere la filiale di Grosseto o Manciano. 

La maggior parte delle operazioni oggi, si svolgono online, ma, come sottolinea anche la sindaca Ginesi, il comune di Scansano ha una popolazione in gran parte anziana, spesso poco pratica con computer o app. 

«Il rapporto diretto, personale e fiduciario con i dipendenti della banca, è fondamentale per molti cittadini» aggiunge la sindaca Ginesi. 

Come sottolinea la sindaca Ginesi, un conto in banca costa e con esso le operazioni. Oltretutto se viene tolto uno sportello bancomat, in aggiunta andranno anche sommate le commissioni di prelievo da altre banche.  

Servizi essenziali negati ai cittadini 

Scelte di questo tipo possono avere senso in grandi centri, dove per raggiungere un secondo sportello basta percorrere qualche isolato. In realtà come quelle di Scansano, ogni chilometro pesa, raggiungere soprattutto una filiale che si trova a 30 chilometri di distanza, per un persona anziana specialmente, può risultare difficoltoso.

Riscoperta dei borghi, spopolamento e banche chiuse

Dopo i tagli alla sanità, il ridimensionamento del trasporto pubblico e le pressioni speculative sulle rinnovabili, adesso tocca anche alle banche. Si parla della riscoperta delle aree interne ma senza i servizi essenziali.

«Se si vuole bene alle aree interne e si vogliono rilanciare, bisogna dimostrarlo con i fatti» dice ancora la sindaca Ginesi.

L‘amministrazione comunale sta lavorando con i consiglieri di minoranza per convocare un consiglio comunale aperto, al quale saranno invitati tutti i cittadini per discutere e approvare un documento da inviare alle sedi competenti contro la chiusura della filiale di Intesa San Paolo a Scansano.

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Valigia sempre pronta, gluten free e lactose free, ma mai senza un buon bicchiere di vino. Racconto storie e catturo momenti, tra giornalismo, fotografia e viaggi. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone