CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. In pochi giorni il nome del cantautore Lucio Corsi da Castiglione della Pescaia, è rimbalzato in tutto lo stivale. L’esibizione al Festival di Sanremo, dove ha conquistato il secondo posto, ha fatto esplodere la popolarità del 31enne, e di conseguenza anche quella della sua famiglia.
Babbo Marco: «Non ci aspettavamo una cosa del genere»
«Siamo contentissimi di quanto ha fatto e sta facendo Lucio – dice Marco Corsi, insieme alla moglie Nicoletta Rabiti e alla nonna Milena, la prima supertifosa del nipote – ma di certo non ci aspettavamo tutta questa attenzione mediatica. Quello che sta succedendo è qualcosa di incredibile, magnifico e siamo al settimo cielo per il nostro Lucio».

È stata dunque una settimana incredibile per il “menestrello” della Maremma, come è stato già soprannominato Lucio Corsi, paragonandolo a tanti cantanti del passato. Come da programma, Lucio è apparso nelle varie trasmissioni della Rai del dopo Festival, ma anche da Fabio Fazio a Che tempo che fa sul canale 9, ricevendo insieme a Tommaso Ottomano, che compone e canta con lui, elogi davvero particolari soprattutto da Fazio, visibilmente emozionato dal talento e dalla spontaneità di Corsi.
L’amore del babbo: «È senza inganni»
«Si è scatenata un’attenzione mediatica incredibile – conferma babbo Marco – e ne siamo stati travolti. Abbiamo cercato di vedere tutte le trasmissioni, compresa quella da Fabio Fazio. Lucio insieme a Tommaso Ottomano, che è un genio, è stato come al solito impeccabile. Lui si presenta per quello che è, senza inganni. Non possiamo dire altro se non che sta avvenendo qualcosa di incredibile. Speriamo torni presto a casa per un saluto».
Proprio Fabio Fazio ha più volte sottolineato le qualità artistiche e morali di Lucio Corsi, che si è presentato indossando un cappello regalato da Antonello Venditti, e ha ricordato la performance con Carlo Verdone in Vita da Carlo dove si prefigurava una sua presenza a Sanremo (accaduta, e una vittoria con la scena poi tagliata in fase di montaggio), con l’attore e regista romano che con un video messaggio gli ha fatto i complimenti e gli auguri. Così come Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini che hanno realizzato un video diventato virale in poco tempo.
Insomma, è nata una stella (o solo si è rivelata per quello che era già da dieci anni), partendo da Macchiascandona e facendo innamorare l’Italia intera.
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli