Riapre il Casalone per il festival del cavallo | MaremmaOggi Skip to content

Riapre il Casalone per il festival del cavallo

L’evento rientra nel programma delle iniziative per i 30 anni dalla società Atlante

GROSSETO. A due anni dalla chiusura, l’ippodromo del Casalone riapre i cancelli. Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre, la storica pista grossetana ospita il Festival del cavallo, la seconda delle iniziative organizzate dalla società Atlante srl per festeggiare 30 anni di attività. Tre giorni densi di eventi, molti dei quali realizzati in collaborazione con Oikos, la onlus che gestisce il Country Paradise, dove si occupa del recupero e della custodia di animali in difficoltà.

Per partecipare all’evento è necessario associarsi (gratuitamente) all’associazione Oikos, anche nei giorni della manifestazione, direttamente all’ingresso dell’ippodromo.

Un’occasione per far rivivere l’ippodromo

«Con questa iniziativa, come già avvenuto con la prima tappa del programma, le mongolfiere, vogliamo festeggiare i 30 anni di Atlante insieme alla città. Non poteva, infatti, mancare un evento dedicato al cavallo maremmano, che rappresenta la storia di questo territorio e che deve continuare ad esserne il simbolo», spiega Gianni Lamioni, presidente di Atlante srl.

«A dicembre, ci tengo a ricordarlo, è in programma la terza parte delle celebrazioni per il nostro trentennale, con la presentazione del libro fotografico di Francesco Minucci “Per nascita e per scelta”.

Per l’organizzazione dei tre eventi, è stata fondamentale la collaborazione di amici e sponsor importanti, come Conad e i Distretti ecologici, una realtà aziendale che opera in tutta Italia nel settore energetico. Oltre a Oikos onlus,, il CIAM e l’Associazione nazionale allevatori cavalli di razza maremmana con Paola Tonelli che sta svolgendo un lavoro importantissimo per la valorizzazione di questo animale

Inoltre, i tre giorni di eventi sono anche l’occasione per far rivivere l’ippodromo, che appartiene in tutto e per tutto alla storia della città», continua Lamioni.

Una foto storica di Luigi Ponticelli, cui si deve la realizzazione dell'ippodromo
Una foto storica di Luigi Ponticelli, cui si deve la realizzazione dell’ippodromo

La sua realizzazione risale alla metà degli anni 20, quando Luigi Ponticelli, fondò la Società delle Corse e avviò il  percorso che poco dopo portò all’inaugurazione dell’ippodromo.

Il programma del festival

Venerdì 14 ottobre

  • alle 17.30, inaugurazione del festival
  • alle 18.15, anteprima intrattenimento da parte dei Butteri della Maremma
  • alle 18.45, aperitivo e degustazioni solidali (i proventi saranno devoluti alla Oikos Onlus)
  • alle 19.30, Intrattenimento a cura del Conte Max
Sabato 15 ottobre
  • Dalle 9.30 alle 15.30,  XLII Mostra nazionale del cavallo maremmano
  • Presentazione dei cavalli e svolgimento della IV Tappa del campionato nazionale di morfologia ANAM 2022. In contemporanea vetrina degli stalloni maremmani
  • Dalle 9 alle 17, finale campionato maremmano di salto a ostacoli, 46° edizione
Domenica 16 ottobre
  • Dalle 9 alle 17, campionato salto a ostacoli. In contemporanea vetrina degli stalloni maremmani
  • alle 11, premiazioni mostra del cavallo maremmano

Le attività collaterali 

Sabato 15 ottobre

  • Dalle 16 alle 18 l’associazione nazionale cavallo maremmano incontra gli allevatori

Domenica 16 ottobre

  • alle 10 sfilata canina Bellezze a 4 zampe – premio Zampa corta, zampa media e zampa lunga, a cura di Oikos Onlus. Iscrizioni sul posto dalle 8.30, premiazione alle 12.
  • alle 14.30 corso di aggiornamento per gli esperti della razza maremmana a cura di associazione nazionale cavallo maremmano, aperti agli allevatori e agli interessati
  • alle 18 esibizione scuola di ballo a cura di Real FA Dance Accademy.

Sabato e domenica

  • Alle 12, alle 16 e alle 17.30 esibizioni equestri a cura di associazione Butteri della Maremma, associazione Butteri dell’alta Maremma, associazione Cavalieri della Maremma, Cuor di Maremma, Butteri della Fattoria di Pomonte.  Durante le due giornate Fattoria didattica a cura della Oikos onlus con giro pony, laboratori per bambini.

ARTICOLO SPONSORIZZATO

Autore

Condividi

WhatsApp
Facebook
Telegram
Email
LinkedIn
Twitter

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik