Rendiconto del Comune 2024, avanzano quasi 6 milioni | MaremmaOggi Skip to content

Rendiconto del Comune 2024, avanzano quasi 6 milioni

Il Comune di Piombino approva il rendiconto 2024 con un avanzo di quasi 6 milioni di euro. Nel prossimo consiglio si parlerà di come usarli. PD e Piombino Domani: «Bassa percentuale in investimenti»
Il Comune di Piombino e l'assessore Riccardo Petraroja
Il Comune di Piombino e l’assessore Riccardo Petraroja

PIOMBINO. Varato in consiglio comunale il rendiconto 2024: quasi 6 milioni di avanzo, dei quali oltre un milione e mezzo di risorse vincolate, circa 900mila euro destinati agli investimenti e oltre 3 milioni e 800mila euro di avanzo libero.

Nella prossima seduta, il consiglio comunale sarà chiamato ad approvare la destinazione di questi fondi

Approvati gli atti nei tempi previsti

«Anche quest’anno – dichiara l’assessore al bilancio Riccardo Petraroja – abbiamo dimostrato di essere un Comune virtuoso. Approvare gli atti relativi al bilancio nei tempi previsti significa consentire all’Ente di agire senza vincoli: già da due anni il comune approva il previsionale entro la fine dell’anno precedente, quest’anno abbiamo varato anche il consuntivo nei tempi stabiliti. Questo ci consentirà di distribuire le risorse dell’avanzo di bilancio e di poterle utilizzare prima della stagione estiva».

L’avanzo di bilancio ammonta a circa 5 milioni e 800mila euro: di questi, un milione e 535mila euro sono risorse vincolate per legge; 908mila euro è l’avanzo destinato agli investimenti mentre 3 milioni e 386mila euro circa sono le risorse in conto capitale.

Dati positivi anche per la tassa di soggiorno che, per il 2024 ammonta a circa 778mila euro, dato in linea con l’anno precedente ,e delle risorse frutto del recupero dell’evasione che si attestano a un milione e 850mila euro.

Il rendiconto non convince PD e Piombino Domani

Negativo  il voto del PD e di Piombino Domani al termine della discussione che proseguirà comunque nelle prossime sedute.

«Un dato allarmante – sottolineano i consiglieri di opposizione del Partito Democratico e di Piombino Domani – per una città che ha estremamente bisogno di investimenti pubblici per rilanciarsi e riprogettarsi. L’Amministrazione, invece, preferisce affrontare la situazione spendendo le risorse a disposizione quasi esclusivamente per la gestione ordinaria e quotidiana della città, che certamente è importante ma non sufficiente e spesso con un ordine di priorità discutibile».

Solo il 12,5% per gli investimenti pubblici

«Solo il 12.5% della spese fatte dall’Amministrazione nel 2024 ha riguardato investimenti pubblici proseguono. A questo dato si aggiunge l’incapacità di dare seguito alla programmazione. Molte risorse, infatti, stanziate nel corso del 2024 e provenienti dall’avanzo di amministrazione 2023 non sono state spese e sono, dunque, ritornate nella disponibilità del Bilancio 2025: è il caso, ad esempio, dei 350mila per la frana di viale del Popolo, dei 500mila euro per la realizzazione della pista ciclabile di Salivoli, dei 50mila euro destinati alla pinetina di Riotorto, e degli oltre 300mila euro stanziati per le spese di manutenzione degli immobili comunali e per le manutenzioni straordinarie, tutte risorse stanziate e non spese». 

Piombino Domani: «Il peggioramento è sotto gli occhi di tutti»

Ma i punti critici evidenziati dai gruppi di minoranza riguardano anche le entrate.

«L’Amministrazione comunale dal 2019 in poi ha sempre aumentato le tasse ai piombinesi, prima estendendo il pagamento dell’addizionale IRPEF comunale anche ai redditi dai 10 ai 20 mila euro, che fino al 2018 non la pagavano, poi aumentando tutte le tariffe dei servizi a domanda individuale, dai parcheggi in città a quelli al mare, dalla mensa scolastica, alla tariffa rifiuti. In cambio i servizi non sono migliorati, anzi, se si parla del servizio di raccolta rifiuti o dei parcheggi in costa est ancora chiusi a Pasqua e in uno stato di manutenzione pessimo, il peggioramento è sotto gli occhi di tutti.”

 

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su