GROSSETO. Questa settimana, il libro sotto l’ombrellone consigliato da Maremma Oggi è “Quel maledetto Vronskij”, di Claudio Piersanti, edizioni Rizzoli 2022.
Scelto – e raccontato – da Fulvia Perillo, medico, scrittrice e “lettrice onnivora”.
La storia di un uomo che non crede alla fine di un amore
Giovanni è un uomo tranquillo, soddisfatto della sua vita semplice. Dopo il licenziamento dall’azienda in cui lavorava, ha aperto una piccola tipografia e si dedica con passione alla sua attività. Ama sua moglie Giulia come il primo giorno. Dopo tanti anni di matrimonio, è grato al destino che gli ha concesso una vita familiare felice. Ha una sola figlia amatissima che vive all’estero, ma lui e Giulia si bastano, condividono gioie e dolori, compresa la grave malattia da cui la donna è stata colpita e che hanno superato insieme.
Tutto, dunque, sembra andare per il meglio, finché un giorno Giulia scompare. “Perdonami, sono tanto stanca, non mi cercare”. Queste brevi parole sono tutto ciò che resta, senza che Giovanni riesca a capire, a darsi una spiegazione. Cerca risposte nei libri, comincia a leggere il più voluminoso, Anna Karenina, e immagina di aver trovato la risposta.
Forse anche per Giulia esiste un Vronskij, spietato e maledetto, che l’ha portata via.
Così inizia a comporre in tipografia una copia unica, studiata nei particolari, perfetta nella forma, proprio del romanzo di Tolstoj, quasi a cercare tra le parole una soluzione al mistero che lo devasta. Immerso nella solitudine improvvisa e sconosciuta, rifiuta di guardarsi intorno e iniziare una nuova vita, come l’amico Gino e la cugina Bruna suggeriscono.
Intanto il giardino un tempo curato dalla moglie va in rovina, mentre il pensiero di lei diventa totalizzante anche se mai rabbioso.
Fulvia Perillo: «Perseveranza e dedizione per un indimenticabile protagonista maschile»
La vicenda avrà risvolti impensati, un alternarsi di gioia e dolore, fino alla rivelazione su chi sia davvero il maledetto Vronskij…
Ma questo romanzo è soprattutto, in fin dei conti, una meravigliosa storia d’amore, una vicenda impregnata di perseveranza e dedizione, caratteristiche generalmente attribuite alle donne e che qui invece troviamo in un indimenticabile protagonista maschile.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli