Più turismo e più iniziativa privata. Ecco la Piombino che verrà | MaremmaOggi Skip to content

Più turismo e più iniziativa privata. Ecco la Piombino che verrà

Al via da lunedì 7 aprile, l’iter per il nuovo piano operativo urbanistico della città di Piombino. Il primo incontro con i tecnici al Centro Giovani di Piombino
Una bella veduta notturna di Piombino. Parte l'iter per il nuovo piano operativo
Una bella veduta notturna di Piombino. Parte l’iter per il nuovo piano operativo

PIOMBINO. Al via da lunedì 7 aprile, l’iter per il nuovo piano operativo urbanistico della città di Piombino. Un percorso partecipativo con lo scopo di ridisegnare il futuro anche economico del territorio.

ll piano operativo, insieme al piano strutturale, è uno degli strumenti di governo del territorio comunale e disciplina l’attività urbanistica ed edilizia: la definizione del piano operativo segue l’approvazione del piano strutturale intercomunale nell’aprile del 2024, del quale rappresenta il livello più concreto e locale e nel quale si articolano le linee generali contenute nel piano strutturale.

Ferrari e Coppola: nuovi servizi per riqualificare il territorio

«Vogliamo che sia una redazione quanto più possibile partecipata e condivisa da tutti, cittadini e tecnici, che ne sono gli indubbi protagonisti – dichiarano il sindaco Francesco Ferrari e l’assessore all’urbanistica e vice sindaco Luigi Coppola – . Il nostro obiettivo è, infatti, creare il massimo coinvolgimento affinché la pianificazione urbanistica della città e del territorio risponda prima di tutto alle nuove esigenze che questa esprime».

Francesco Ferrari e Luigi Coppola
Francesco Ferrari e Luigi Coppola

«Tra i principi guida che ci siamo dati, infatti, spicca l’attenzione all’iniziativa privata, che vogliamo stimolare, e alle esigenze dei segmenti economici in crescita, come il turismo, con il fine di creare nuovi servizi riqualificando spazi oggi ad altro destinati. Intenti che procederanno di pari passo alla rigenerazione di quartieri e aree che hanno bisogno oggi più che mai di un cambiamento profondo per la loro rinascita».

«Un’avventura che vogliamo vivere insieme e in cui l’ascolto e la condivisione saranno essenziali per rendere il nuovo strumento urbanistico veramente efficace: Piombino sta cambiando e dobbiamo assecondare e agevolare questa trasformazione.”

La redazione del piano è un percorso tecnico e amministrativo che riguarda tutti i cittadini, perché le sue indicazioni plasmano il futuro sviluppo della città e del suo territorio.

Il percorso di informazione e coinvolgimento è rivolto a tutti gli abitanti e prevede un totale di otto incontri, di cui quattro destinati a tecnici e operatori, mentre altri quattro saranno assemblee pubbliche rivolte ai cittadini con la possibilità di presentare contributi attraverso un modulo pubblicato sul sito Internet istituzionale.

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su