Pillole Verdi: OL.MA presenta Il Borgo della Canapa | MaremmaOggi Skip to content

Pillole Verdi: OL.MA presenta Il Borgo della Canapa

Nel cuore pulsante della Maremma, un’azienda che produce canapa certificata e con la quale realizza una vastissima gamma di prodotti. Scopriamola insieme
Michela Bevilacqua e Francesco Vitabile
Michela Bevilacqua e Francesco Vitabile

GROSSETO. Nel secondo numero della rubrica Pillole Verdi, che ogni due settimane vi guida alla scoperta dei volti e delle storie che si celano dietro le realtà produttive di OL.MA. trova spazio la presentazione di un’azienda che, unendo tradizione e modernità, si dedica alla coltivazione della canapa Sativa L. certificata.

Il sogno di Michela e Francesco

In progetto dal 2017, ma nata in concreto dopo il 2020, Il Borgo della Canapa è il sogno lavorativo e di vita di Michela Bevilacqua e Francesco Vitabile, che cinque anni fa hanno deciso di lasciare Livorno e la loro vecchia vita per gettarsi, con anima, cuore e passione, in questo progetto del tutto nuovo a Ribolla, nel cuore della Maremma.

Il Borgo della Canapa si distingue per l’impegno nella produzione di canapa di alta qualità, dando vita ad una serie di prodotti innovativi e naturali, riuscendo a trasformare le potenzialità di questa pianta in una vasta gamma di soluzioni pensate per il benessere quotidiano.

La canapa è da secoli ormai apprezzata per le sue innumerevoli proprietà e Michela e Francesco sono riuscita a portare i suoi benefici in vari ambiti della vita quotidiana, realizzando una coltivazione nel rispetto dell’ambiente, senza l’uso di pesticidi o sostanze chimiche, garantendo un prodotto puro e naturale.

I prodotti: un’offerta diversificata e di qualità

Il Borgo della Canapa, piantina dopo piantina, realizza una vastissima gamma di prodotti che spaziano dal benessere della pelle alla cura della salute, senza dimenticare il piacere del gusto.  

Michela e Francesco, infatti, non coltivano e commerciano solo canapa, ma utilizzano le sue innumerevoli proprietà per realizzare oli CBD e CBG e creme corpo, prodotti per la cura della persona, come burro cacao e contorno occhi, una linea di prodotti per gli animali, e in collaborazione con dei birrifici, offrono la materia prima per la realizzazione della birra alla canapa, oltre la produzione di e tisane.

Anche ristorante e agriturismo

Nel loro angolo di paradiso a Ribolla, Michela e Francesco hanno costruito una vera e propria oasi in mezzo al verde, alla pace e al silenzio dove, oltre alla coltivazione e alla trasformazione della canapa, accolgono i loro ospiti presso il loro ristorante e l’agriturismo.

Il loro obiettivo è quello di creare un’esperienza che vuole sensibilizzare e educare alla sostenibilità, al benessere e alla cultura della canapa, insegnando come la natura possa diventare una risorsa infinita, in grado di migliorare la vita quotidiana.

Tutti i prodotti de Il Borgo della Canapa li potete trovare nel punto vendita di OL.MA in località Madonnino 3, Braccagni.          


      

Oleificio OL.MA. S.a.c.

Olio IGP Toscano d’eccellenza

Strada del Madonnino, 3, 58035 Braccagni (Grosseto)

 Telefono: 0564 329090

(Tutti i giorni ore 8-19, domenica chiuso)

 segreteria@oleificioolma.it

Sito web e shop online www.oleificioolma.it

 

 

 

Autore

  • Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone