GROSSETO. «È la sfida delle sfide»: parla chiaro Marco Torre all’incontro con i giornalisti al Misericordia, 5 giorni dopo il suo insediamento alla direzione generale dell’Asl Sud Est, subito dopo aver incontrato, insieme al direttore di presidio Michele Dentamaro, i professionisti sanitari all’ospedale di Grosseto.
Giovane, determinato, una preparazione manageriale importante e un’esperienza solida alla Fondazione Monasterio, sa di dover affrontare problemi importanti. Ma anche di avere una squadra con tante eccellenze. E, infatti, al primo posto del suo ragionamento c’è il personale.
Si sa, quello del personale è un problema non di poco conto, per una serie di motivi. Prima di tutto è difficile trovare medici, poi in tante aree interne non è facile reperire professionisti disposti ad andarci.
VIDEO – L’intervista
La trasformazione digitale
«Quello del personale è un problema grosso, ma molti investimenti andranno fatti in questo senso. Ma serva una visione complessiva, che vada oltre i numeri e che ci renda attrattivi. In quest’ottica è importante, accanto ai medici, il ruolo degli infermieri che, ormai, hanno una preparazione di altissimo livello. Non più solo quindi un supporto al medico, saranno figure importanti anche sul territorio. Accanto a questo, grazie ai fondi del Pnrr, lavoriamo a una trasformazione digitale che avvicini gli ospedali al territorio. Come detto, è la sfida delle sfide, ma l’alternativa sarebbe alzare bandiera bianca. E questo non è proprio previsto».
«Dopo l’insediamento – ha dichiarato il neo dg – ho subito dato il via ad un programma di incontri per conoscere le realtà dell’azienda e per confrontarmi con gli operatori. A Grosseto, come nelle altre province, abbiamo importanti opportunità di investimento legate al Pnrr e all’articolo 20 che porteremo avanti: due milioni di euro per il nuovo hospice a Villa Pizzetti con Casa di comunità e Centrale operativa territoriale, per l’ospedale c’è già un primo finanziamento per il nuovo Polo donna e bambino, dove confluisce la donazione Abio per l’umanizzazione dei percorsi di cura».
«Sono in via di completamento i lavori di ristrutturazione degli spazi del Pronto soccorso, già attivabili i nuovi quattordici posti letto per Malattie infettive. Impegni confermati anche per il nuovo Spdc (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, ndr) e per l’Anatomia patologica. Dobbiamo lavorare – ha proseguito il dr Torre – anche alla sistemazione del parcheggio dell’ospedale e a tutte le opere per l’antincendio del Misericordia. Da sottolineare che grazie al Pnrr abbiamo ottenuto la Tac, due nuove gamma camere ed è in via di attivazione anche l’acceleratore lineare».
Il direttore generale ha anche effettuato un breve tour nei reparti del Misericordia, l’attività di incontro con i professionisti sanitari, al fine di conoscere le realtà territoriali, proseguirà nel mese di febbraio anche negli ospedali di Castel Del Piano, Massa Marittima, Orbetello e Pitigliano.
Grande senso di appartenenza dal personale
«Le sensazioni che ricevo dal personale – ha proseguito il dg Torre – sono di un grande senso di appartenenza, una grande professionalità e di voglia di fare e di innovare, insieme ad una grande umanità. Si tratta di elementi positivi che danno un’energia per continuare ad andare avanti, in un’ottica di cambiamento per trasformare i problemi in sfide».
Ci sarà da lavorare anche sulle liste di attesa. «Qui dobbiamo lavorare molto sull’appropriatezza degli esami, in sostanza, farli solo e quando serve. E anche sulla celerità delle risposte. In sostanza servono dei percorsi che funzionino, dentro una visione complessiva del problema».
Chiude con due battute, sui medici di base: «Sono figure indispensabili» e sul rapporto con la sanità privata: «Non ho nessuna preclusione. Ma difendo la centralità del Servizio sanitario nazionale».
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli