CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Il vincitore del Festival di Sanremo 2025, Olly, potrebbe rinunciare alla sua presenza all’Eurovision Song Contest e in questo caso al suo posto toccherebbe di diritto a Lucio Corsi.
«Sto valutando l’Eurovision – ha detto Olly, ospite della nuova stagione di “Stasera c’è Cattelan…su Rai2“- ho delle date già fissate».
Il cantante ha detto di volere del tempo per decidere se partecipare alla manifestazione che si terrà a Basilea, in Svizzera il 13, 15 e 17 maggio. In quelle date Olly ha infatti già fissati diversi concerti.
Corsi è un candidato perfetto
Tra i motivi che potrebbero portare Olly a rinunciare c’è poi anche il divieto di usare l’autotune nel corso della competizione. Olly, infatti, usa abitualmente il software per la manipolazione della voce.
Lucio Corsi, pur con una serie di concerti già fissati, non ha impegni previsti durante quelle date, il che lo rende un candidato perfetto.
Olly, durante l’intervista con Alessandro Cattelan, ha elogiato il collega: «Ci sentiamo spesso. Sembra un outsider, ma è un artista con una lunga gavetta alle spalle. Ho sempre detto che sarebbe stata la sorpresa per il grande pubblico».
Cosa dice il regolamento dell’Eurovision
Il vincitore del Festival di Sanremo viene designato dalla Rai come rappresentante per l’Italia all’Eurovision. Per partecipare è necessario che l’European Broadcasting Union valuti la conformità del brano. Olly ha ancora due giorni per decidere se partecipare o meno all’Eurovision e, in caso di rinuncia, la Rai designerà il rappresentante seguendo l’ordine della classifica finale del Festival di Sanremo.
Non sarebbe la prima volta che un vincitore di Sanremo rinuncia all’Eurovision: nel 2016 erano stati gli Stadio a declinare l’invito, facendo partire per la Svizzera Francesca Michielin.