PORTO SANTO STEFANO. Ci sono notizie e notizie. Questa è una di quella che riempie di gioia i cuori, che ti prende l’anima. Nicole, la giovane diciottenne colpita da un grave malore lo scorso 7 febbraio, ha finalmente ripreso conoscenza.Per la verità è successo qualche giorno fa ma la notizia ha cominciato a circolare soltanto oggi, giovedì 20 febbraio.
Familiari, parenti e amici più stretti hanno mantenuto il massimo riserbo per tutelare quanto più possibile la ragazza. Nonostante questo importante progresso, i medici avvertono che il suo percorso di recupero sarà lungo e richiederà molta pazienza.
Il malore improvviso durante la lezione di educazione motoria
Era una giornata come tante quella del 7 febbraio all’Istituto Tecnico Economico Raveggi di Albinia. Durante l’ora di educazione motoria, Nicole ha accusato un malessere improvviso. In un primo momento si è ipotizzato che fosse stata colpita da una pallonata, ma la situazione è rapidamente peggiorata.
I docenti hanno immediatamente allertato i soccorsi; l’ambulanza l’ha trasportata all’ospedale San Giovanni di Dio di Orbetello, dove i medici hanno riscontrato una grave emorragia cerebrale.
Non c’era da perdere un attimo: è stato richiesto l’intervento dell’elicottero Pegaso, che ha trasferito d’urgenza Nicole all’ospedale Le Scotte di Siena per un intervento chirurgico utile a ridurre la pressione intracranica.
Tutta la comunità unita nella speranza
Tutta la Maremma è rimasta con il fiato sorpreso. Tutti hanno coltivato in queste settimane la speranza nel cuore che Nicole si risvegliasse dopo l’intervento quanto prima.
L’affetto per Nicole si è manifestato in mille modi: preghiere, messaggi di incoraggiamento, tutti indistintamente si sono stretti intorno alla famiglia, alla ragazza, circondata dai suoi familiari che non l’hanno mai lasciata per un attimo sola. Sono rimasti a Siena a vegliarla, ad aspettare un cenno che finalmente è arrivato.
Ora che Nicole ha ripreso conoscenza, la speranza si rinnova, anche se la strada verso la completa guarigione sarà lunga e impegnativa.
Un nuovo inizio fatto di coraggio e speranza
Adesso per Nicole si apre una fase delicata ma fondamentale: la riabilitazione, ogni piccolo miglioramento sarà una vittoria e con la sua determinazione e il supporto delle persone care potrà affrontare questa sfida con speranza.
Il cammino è lungo, non facile, ma il sostegno e l’affetto che la circonda sarà un’importante spinta per il suo recupero.
Autore
-
Redattore di MaremmaOggi. Per me scrivere è uno strumento di verità, di bellezza, è di liberta, un mezzo per esprimere ciò che altrimenti rimarrebbe inespresso. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli