Neuropsichiatria infantile, Bruno Sales è il nuovo direttore | MaremmaOggi Skip to content

Neuropsichiatria infantile, Bruno Sales è il nuovo direttore

Bruno Sales è il nuovo direttore della Uoc provinciale. Nel frattempo a Castel del Piano il dottor Ettore Caterino ha dato le dimissioni. Si teme per il futuro del presidio amiatino
il direttore marco torre a sinistra e bruno sales a destra
I direttori Marco Torre a sinistra e Bruno Sales a destra

GROSSETO. È Bruno Sales il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Neuropsichiatria infantile dell’area provinciale grossetana.

Il professionista, proveniente dall’Asl Toscana Centro, ha incontrato nei giorni scorsi il direttore generale dell’Asl Toscana sud est, Marco Torre, per formalità di rito che seguono all’assegnazione dell’incarico quinquennale, effettivo dal 16 aprile.

Il neo direttore, Bruno Sales, laureato e specializzato in Neuropsichiatria infantile all’Università di Pisa, ha un lungo curriculum alle spalle.

Ha lavorato all’istituto Stella Maris e all’Asl Toscana Centro, dove in quest’ultima ha diretto il settore Salute mentale infanzia e adolescenza per l’ambito Pistoia-Valdinievole. Oltre a ricoprire il ruolo di docente presso l’Università di Pisa.

Le parole del direttore generale 

«Siamo lieti di affidare un incarico così importante al dottor Bruno Sales – ha detto il direttore generale Marco Torre – La salute mentale dell’infanzia e adolescenza è una sfida cruciale, che richiede competenze distribuite e coordinate sul territorio».

Il nuovo direttore ha ringraziato l’Asl per l’opportunità e ha sottolineato la qualità dei professionisti già attivi su territorio provinciale. 

L’incertezza su Castel del Piano

L’arrivo del dottor Bruno Sales coincide con le dimissioni del collega Ettore Caterino, che ha guidato per vent’anni la Neuropsichiatria infantile di Castel del Piano. 

La preoccupazione maggiore nata tra il personale e i cittadini, riguarda il futuro della sede di Castel del Piano, che svolge un ruolo importante per l’Amiata. Proprio per questo territorio, si augurano che la nuova direzione non trascuri il presidio con i servizi di neuropsichiatria infantile e che possa garantire un professionista più volte alla settimana sul territorio. 

Questa paura nasce anche dall’esperienza del reparto di psichiatria che, come dichiarato da alcune persone, è fortemente penalizzato. 

Ora si teme che, con l’addio del dottor Caterino, anche al reparto di neuropsichiatria infantile possa accadere la stessa cosa.

L’auspicio è che, con l’arrivo del nuovo direttore Sales, si scelga di mantenere operativa la sede di Castel del Piano, evitando che venga marginalizzata come sta già accadendo con psichiatria. 

La neuropsichiatria infantile, rappresenta infatti un presidio essenziale per intercettare e trattare in tempo i disagi dell’età evolutiva, soprattutto in territori periferici dove l’accesso ai servizi è più difficile. 

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Valigia sempre pronta, gluten free e lactose free, ma mai senza un buon bicchiere di vino. Racconto storie e catturo momenti, tra giornalismo, fotografia e viaggi. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone