Nel fine settimana torna il Rally Trofeo Maremma | MaremmaOggi Skip to content

Nel fine settimana torna il Rally Trofeo Maremma

Nel fine settimana (5 e 6 aprile) torna il Rally Trofeo Maremma. È la 49esima edizione e in gara sono iscritte 85 vetture. Occhio ai divieti
Gianluca Tosi e Stefano Costi (Movisport) sulla Skoda Fabia Evo vincitori lo scorso anno
Gianluca Tosi e Stefano Costi (Movisport) sulla Skoda Fabia Evo vincitori lo scorso anno

GROSSETO. Nel fine settimana, sabato 5 e domenica 6, torna il Rally della Maremma, arrivato alla 49esima edizione.

Specialmente sulle colline metallifere, ma anche a Tirli, le tante prove speciali, con la base che rimane comunque a Follonica.

All’ultima conta gli equipaggi iscritti sono ben 85, più una decina per la gara delle auto storiche, giunto alla decima edizione. La lunghezza complessiva del percorso è di 442,350 chilometri, mentre le prove speciali saranno per un totale di 72,250 chilometri.

Lo scorso anno a vincere fu Gianluca Tosi e Stefano Costi (Movisport) sulla Skoda Fabia Evo, davanti a Federico Gasparetti e Federico Ferrari (Pistoia corse) su Citroen C3 e al terzo posto Giacomo Vargiu e Marco Nesti (Jolly Racing Team) su Skoda Fabia Evo.

Alcuni passaggi dello scorso anno

Partenza e arrivo a Follonica in piazza Guerrazzi

Organizzato dal Comitato Trofeo Maremma con il patrocinio del Comune di Follonica, per il terzo anno consecutivo la manifestazione rallystica partirà dal centro cittadino, in piazza Guerrazzi. Che sarà anche il luogo della conclusione della gara, dopo che i partecipanti avranno percorso 8 prove speciali nella giornata di domenica 6 aprile 2025. In via Amorotti il riordino notturno delle auto.

Tante novità con un ritorno al passato

La novità è il ritorno al passato, sia per quanto riguarda il tracciato che per le manifestazioni collaterali, come il 10° Rally Trofeo Maremma Storico.

Il programma

Giovedì 3 e venerdì 4 aprile

Alla Marina di Scarlino consegna book e briefing 19.30-20.30 di giovedì e 9-10 di venerdì.

Venerdì 4 aprile

Alla Marina di Scarlino ingresso mezzi service area 8-13, 19-20

Verifiche sportive e numeri di gara. Venerdì 19-30, 20.30 e sabato dalle 7.30 alle 12 per tutti i gruppi.

Sabato 5 aprile

Alla Marina di Scarlino le verifiche tecniche dalle 8 alle 12.30

La gara

Tanto pubblico sulle strade della Maremma per il rally

Sabato 5 aprile

Shakedown Sp gavorranese – km 2,800 tratto finale Ps 4 dalle 10.30 alle 14.30.

A Follonica in piazza Guerrazzi pubblicazione ordine di partenza alle 15.

Partenza primo concorrente alle 17.

In via Amorotti riordino notturno dalle 21.55.

Domenica 6 aprile

Uscita riordino notturno dalle 8.

Direzione gara e esposizione delle classifiche ex Casello Idraulico a Follonica.

La sala stampa invece alla Marina di Scarlino.

I divieti a Follonica

Queste le modifiche alla circolazione

  1. Divieto di sosta 0-24 con rimozione coatta dalle 8 del 05/04/2025 alle 21 del 06/04/2025, nel tratto di via Albereta e piazza XXV Aprile compreso fra via Giacomelli e via Zara.
  2. Divieto di sosta 0-24 con rimozione coatta e transito” in piazza Guerrazzi (Ztl) e viale Italia 1 (gelateria Pagni) dalle ore 8 del 05/04/2025 alle 12 del 07/04/2025.
  3. Divieto di sosta (0-24) con rimozione coatta e transito nel 50% dell’area di sosta di piazza XXV Aprile lato nord (pizzeria Ballerini).
  4. Divieto di transito in via Albereta e piazza XXV Aprile (tratto esterno all’area di sosta) tratto compreso fra l’intersezione con via Giacomelli e viale Carducci dalle 16.30 alle 19 del 05/04/2025 comunque fino al completamento delle operazioni di partenza.
  5. Di istituire divieto di transito e sosta (0-24) con rimozione coatta in via Parri (Ztl), via Amorotti (Ztl) e piazza Sivieri (AP) dalle 17 del 05/04/2025 alle 10 del 06/04/2025, vietando la sosta anche agli autorizzati ed invalidi.
  6. Di istituire divieto di sosta con rimozione coatta in via Albereta lato dx del senso di marcia nel tratto compreso fra via Bicocchi e via Parri dalle 19 alle 23.30 del 05/04/2025 consentendo così l’incolonnamento dei veicoli partecipanti alla manifestazione per poi accedere in via Parri.
  7. Divieto di transito e sosta (0-24) con rimozione coatta in viale Italia (Ztl) tratto compreso fra piazza Guerrazzi e via Matteotti e via Matteotti (Ztl) tratto compreso fra viale Italia e via Fratti, dalle 14 alle 22 del 06/04/2025.
  8. Divieto di transito in via Albereta e piazza XXV Aprile (tratto esterno all’area di sosta) tratto compreso fra l’intersezione con via Giacomelli e viale Carducci dalle 16 alle 21 del 06/04/2025. 

Le presenti limitazioni al transito ed alla sosta valgono per tutte le categorie di veicoli compresi quelli al servizio delle persone diversamente abili.

Sono esclusi dalle limitazioni i veicoli di soccorso, della forza pubblica, i partecipanti all’evento (tabellati) e quelli dell’organizzazione contraddistinti da apposito tagliando.

A Tirli

La prova speciale di Tirli sarà la protagonista per il territorio, con partenza da Pian d’Alma e arrivo a Tirli.

Le vetture passeranno dall’Ampio, raggiungeranno il centro di Castiglione per una sosta e godersi il panorama, e ripartiranno poi per raggiungere il centro abitato di Tirli. Per consentire lo svolgimento della manifestazione sono previste modifiche alla circolazione in strade e piazze durante il passaggio della gara.

L’accesso alla frazione di Tirli sarà interdetto dall’intersezione tra Sp n. 158 Collacchie e Sp n. 105 Tirli in località Pian D’Alma direzione Tirli dalle 16.30 alle 23.30 di sabato 5 aprile. Sarà fruibile la viabilità in direzione Tirli dalla Sp n. 105 intersezione Sp n. 23 “Strette” in località Ampio.

Chiusura e divieto di transito e sosta sulla Sp 105 (da Pian d’Alma a Tirli) dalle 16 alle 23.30 di sabato 5 aprile.

Chiusa piazza del Popolo a Tirli indicativamente dalle 17 alle 20.15 di sabato 5 aprile per il controllo a timbro.

La Sp 105 da Tirli all’Ampio rimarrà sempre aperta al transito.

A Castiglione della Pescaia

Chiusa una parte di via Colombo dalle 17 alle 22 di sabato 5 aprile.

Divieto di sosta da piazza Orsini (che rimarrà libera al transito) al Vicolo 1 di piazza Pascoli (palazzo del Monte dei Paschi).

Dai divieti sono esclusi i mezzi di polizia e i mezzi di soccorso in servizio di emergenza.

 

 

Autore

  • Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone