GROSSETO. Nella sesta edizione del Campionato del mondo di surfcasting, categoria master, ottima la prestazione della squadra italiana.
Nella città di Mazatlan, nello stato di Sinaloa in Messico, nella settimana di gare, sono state 7 le nazioni che hanno partecipato: oltre ai padroni di casa del Messico, appunto l’Italia, la Croazia, il Sud Africa, il Portogallo, la Spagna e la Germania, con ben 9 squadre a contendersi il titolo.
Il grossetano Reali sul tetto del mondo
La Nazionale italiana era composta dal grossetano Silvano Reali, e poi da Mario Saleme, Martini Fabio, Vito Vaiarello, Domenico Maiolati e Francesco Bramo. Capitano Riccardo Miserendino, coadiuvato da Davis Faso.
Il punteggio viene assegnato in base alle dimensioni e alla specie di pesce pescato in base a un regolamento internazionale, e una volta slamato e misurato all’interno di vasche d’acqua con ossigeno, viene liberato in mare. La competizione non era iniziata bene per la compagine italiana.
Cominciata con il piede sbagliato in quella di prova, gli “azzurri” si sono ripresi durante i quattro giorni di competizione, fino all’ultima manche, in cui grazie ad un terzo posto di giornata si è assicurata il secondo gradino del podio.
Menzione speciale va all’atleta grossetano Silvano Reali, 67 anni, che seppur partito male anche lui all’inizio, ha saputo reagire piazzando consecutivamente un primo di settore nella seconda giornata, un secondo nella terza e un importantissimo primo nella manche finale, permettendo alla Nazionale italiana la conquista di un argento mondiale per squadre.
Reali ha chiuso al settimo assoluto nella classifica individuale.
Il campionato del Mondo a squadre è stato vinto dal Portogallo (11 penalità), poi l’Italia (13 penalità) e terza la Germania (14 penalità). Nell’individuale, con circa 50 partecipanti, primo il portoghese Joao Ribeiro, secondo il tedesco Frank Piotter, e terzo ancora il portoghese Antonio Pais con Silvano Reali, settimo.
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli