TORINO. Il violinista follonichese Marcello Iaconetti è morto ieri, giovedì 20 febbraio, l’annuncio è arrivato dagli amici.
Iaconetti, 48 anni, viveva da molti anni a Torino.
«Apprendiamo con grande dolore e costernazione della prematura scomparsa di Marcello Iaconetti, da diverso tempo primo violino di spalla della nostra Orchestra – riferisce l’orchestra Giovanile Sinfonica del Piemonte – Ci lascia un eccellente musicista, una persona di valore, un amico. Ciao Marcello, da tutti noi un ultimo applauso!».
Grande appassionato di fotografia, aveva suonato anche nel tour della Pausini. Ha suonato nei teatri di tutto il mondo. E con i principali cantanti italiani e internazionali (Ramazzotti, Antonacci, Gino Paoli, Lucio Dalla, Andrea Bocelli, Samuele Bersani, Muse, KC and the Sunshine Band).
Il grande cordoglio per Marcello Iaconetti
È grande il cordoglio per la scomparsa del violinista e tanti i messaggi lasciati dagli amici sui social.
«Quando muore un musicista – scrive un amico – si sente di colpo uno speciale spirito di comunità che ci lega tutti. Due anni fa Marcello Iaconetti mi aveva scritto: Quando passi da Torino avvisami così ti faccio un ritratto. Ma ogni volta non c’era modo di incastrare i rispettivi impegni. Musicista, violinista, con una passione enorme per la fotografia, dotato di un tocco ironico e di una speciale attenzione per i più deboli, quelli in difficoltà, quelli ai margini – sempre senza la minima retorica – Marcello coglieva nelle sue foto la vita, quella che ci attraversa tutti, e che in lui è passata abbondantemente, con grande ricchezza fino ad oggi».
«Ci mancherai Marcello… la tua sedia vuota in orchestra farà male ai cuori, ma siamo certi che il luogo in cui sei adesso sia privo di quel dolore che ha caratterizzato i tuoi ultimi giorni. Siamo certi che potrai fare molta musica anche lì, dove ti trovi ora, in un tempo e luogo indefiniti ed infiniti. Ci mancherai» ha scritto un collega d’orchestra.
«Siamo tutti molto tristi e addolorati nell’annunciare la scomparsa di uno dei nostri membri, Marcello Iaconetti – scrive Musicfot International – Ancora molto giovane, Marcello era un violinista molto stimato che sapeva colorare il mondo con il suo violino. Fotografo appassionato, aveva sempre uno sguardo particolare e mai scontato sulla vita. Attento scrutatore dei dettagli, aveva un grande senso dell’ironia e conosceva molto bene l’animo umano. Grazie Marcello, grazie per aver condiviso la tua vita con tutti noi. Siamo onorati. Buon viaggio nel mondo dei suoni».
I funerali. Domani a Torino, poi a Follonica
Per chi volesse salutare Marcello, il funerale si terrà domani, sabato 22, alle 9:30 a Torino presso la chiesa di San Bernardino da Siena. Alle 15:30, invece, Marcello sarà al cimitero di Follonica.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli