PIOMBINO. Continua, in via Ferrer, questa mattina mercoledì 9 aprile, l’iniziativa promossa da Piombino Domani, Pd e Sinistra italiana, per la raccolta firme contro un’eventuale chiusura del teatro Metropolitan alla scadenza del contratto di gestione il prossimo 30 aprile.
Il banchetto è previsto poi per sabato 12 aprile dalle 17,30 sempre in via Ferrer, angolo corso Italia.
L’amministrazione: «Non si comprendono le motivazioni»
La raccolta firme promossa da Piombino domani sul futuro del Metropolitan risulta però incomprensibile all’amministrazione.
L’amministrazione infatti ha ben chiaro il percorso da intraprendere per il Metropolitan.
«Forse è Piombino Domani a non averlo visto – spiegano dall’amministrazione – che l’unica impressione che emerge è il tentativo di ostacolare un progetto di riqualificazione concreto, atteso e necessario. Esiste già un progetto di fattibilità per un completo restyling del Metropolitan, moderno, funzionale e adeguato alle esigenze di una comunità profondamente cambiata. La progettazione è stata affidata a uno studio tecnico con esperienza nel settore proprio per garantire una visione solida e lungimirante».
Investimenti sul Metropolitan
«La volontà dell’amministrazione di investire sul Metropolitan è concreta e coerente, anche grazie alla ricerca di risorse presso enti sovraordinati e, se necessario, con la contrazione di mutui – dicono ancora dall’amministrazione – Confidiamo nella buona fede delle opposizioni, la cui azione rientra nel legittimo confronto democratico. Tuttavia, è doveroso ricordare che molti degli attuali problemi derivano da anni, o meglio decenni, di abbandono, proprio da parte di chi oggi tenta di ergersi a paladino della salvaguardia del patrimonio pubblico. Anni di incuria che hanno reso necessarie opere e verifiche a questo punto molto più onerose di quanto potessero essere se il teatro fosse stato curato come si deve».
Il Comune di Piombino possiede oggi un numero molto alto di immobili pubblici che necessitano di interventi radicali. Rimettere in funzione spazi come il Metropolitan o il Mercato Coperto non è impresa da poco, né può risolversi in una manciata d’anni.
L’amministrazione, con il nuovo Piano operativo in fase di elaborazione, sta delineando un quadro di interventi per restituire vita e funzione a molti di questi edifici, trasformandoli da simboli di degrado in opportunità per la comunità.
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso.
Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere.
Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli