Maxi bolletta al bar: deve pagare 14.000 euro | MaremmaOggi Skip to content

Maxi bolletta al bar: deve pagare 14.000 euro

Il costo dell’energia elettrica rischia di mettere in ginocchio la titolare di due attività: l’aumento è del 600%
La bolletta dell'energia arrivata al bar
Una delle due bollette arrivate al bar

GROSSETO. La voce che ha fatto aumentare vertiginosamente la bolletta dell’energia elettrica arrivata alla titolare di un bar, è quella del “ricalcolo spesa dell’energia”. Un salasso da oltre 4.000 euro da pagare su una spesa totale di 9.040 euro.  «Quando ho aperto la bolletta e ho visto la cifra mi sono sentita morire. Ho due bar, in totale mi sono arrivati da pagare più di 14.000 euro. Questo vorrebbe dire che dovrei fare altri debiti».

Imprese in ginocchio

Serena Arrigucci non riesce ancora a capacitarsi. Manda avanti due bar, uno in via Brigate Partigiane, l’altro in via Felsinea, aperti entrambi durante la pandemia, quando gli affari si sono assottigliati per tutti. Ne aveva anche un altro, in via Sicilia, che ha ceduto. «In questo modo però – dice – mi costringeranno a chiudere anche questi. Venderli no, non li comprerebbe nessuno. È impossibile far fronte a tutte le spese, e anche quando ci riusciamo, con grandissimo sacrificio, poi ci arriva tra capo e collo due bollette come queste».

La donna aveva firmato un contratto con la società + Energia, una delle tante che si occupano di vendita dell’energia elettrica. «Ogni mese, per il bar i via Brigate Partigiane pago circa 800 euro di energia elettrica – racconta – per l’altro, dove ci sono due contatori, sui 1.500 euro». Gli importi che invece le sono stati addebitati sono oltre 5.000 per il primo e più di 9.000 per il secondo.

Ricalcolo del costo dell’energia elettrica, conguaglio, ricalcolo delle spese di distribuzione: parole che pesano come macigni, come gli importi che la donna dovrà pagare. «A fronte di spese che non si sono mai fermate durante questi due anni – spiega – come quelle per le utenze, per l’affitto, per pagare i fornitori. Ora queste due bollette rischiano davvero di farmi chiudere. Per la pandemia abbiamo ricevuto soltanto mille euro di aiuti e i guadagni sono più che dimezzati».

La voglia di chiudere, dice Serena, è tanta. «Con queste botte mettono a dura prova la pazienza di chi, nonostante le difficoltà, ha provato ad andare avanti – dice – Ogni giorno sentiamo dire che i costi dell’energia sono aumentati, ma non così tanto. Così proprio non possiamo permetterci di andare avanti».

 

Autore

  • Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik