Polo Universitario grossetano

  1. Eventi
  2. Luoghi
  3. Polo Universitario grossetano
Eventi at this luogo
Oggi

Paesaggi preistorici nel grossetano

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. Venerdì 22 marzo alle 16 presso l’Aula Magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori, 43 l’archeologa Giovanna Pizziolo terrà la conferenza dal titolo “Paesaggi preistorici nel grossetano”, che fa parte del progetto “Incontri con le voci dell’archeologia”, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Polo Universitario Grossetano, il Dipartimento di Scienze Storiche e […]

La preistoria del latte

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. Giovedì 7 marzo alle 16 nell'aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori, 43 l’archeologa Nicoletta Volante terrà la conferenza dal titolo “La preistoria del latte”, che fa parte del progetto “Incontri con le voci dell’archeologia”, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Polo Universitario Grossetano, il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni […]

La cronaca e il linguaggio, incontro con Luca Mantiglioni

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. Venerdì 1 marzo alle 17, alla Fondazione Polo Universitario, il giornalista Luca Mantiglioni terrà una conferenza dal titolo "Il linguaggio dell'informazione: le regole da rispettare nel diritto di cronaca". Quali sono le regole che si devono seguire per raccontare i fatti di cronaca? Ci sono parole, espressioni che la legge o il codice di […]

Moscato racconta gli angeli e i demoni dell’Inferno

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. Lunedì 12 febbraio alle 17 il professor Giacomo Moscato terrà  presso l'aula magna del Polo Universitario Grossetano la conferenza emozionale "Angeli e demoni dell'Inferno". Caronte, Minosse, Pluto, Flegiàs, i Malebranche ma anche le Creature divine negligenti, il Messo celeste sono alcuni dei demoni e degli angeli che Dante dissemina lungo il cammino dell'Inferno.  Questo […]

“Criptovalute, antiriciclaggio e truffe online” arriva a Grosseto

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. Venerdì 9 febbraio alle 15 presso l’aula magna 2, del Polo Universitario Grossetano, si terrà l’incontro dedicato alle "Criptovalute, antiriciclaggio e truffe online", che fa parte del ciclo di conferenze “Le giornate del diritto e delle professioni”.  Assistendo al seminario gli iscritti agli albi professionali patrocinanti potranno conseguire crediti formativi; la partecipazione è libera […]

Il concetto di giustizia in Omero ed Esiodo

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. Giovedì 25 gennaio alle 16, nell'Aula delle Colonne presso il Polo Universitario Grossetano, strada Ginori 43, il professor Mauro Tulli, ordinario di Letteratura greca, terrà una conferenza su "Il concetto di giustizia in Omero ed Esiodo".  L'incontro è organizzato dalla Società Dante Alighieri in collaborazione con la Fondazione Polo Universitario Grossetano.    

Le frontiere della scrittura con Flavio Fusi

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. Giovedì 18 gennaio alle 17 nell'Aula delle Colonne presso il Polo Universitario Grossetano, strada Ginori 43, il giornalista Flavio Fusi terrà una conferenza dal titolo "Il romanzo non è ariano. Frontiere della scrittura e scrittura di frontiere". L'incontro propone un viaggio particolare attraverso i generi letterari e le loro mutevoli frontiere, nelle riflessioni di […]

La Costituzione italiana al Polo universitario

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. Il primo seminario della XII edizione del Progetto “A scuola di Costituzione” si terrà presso ed in collaborazione con la Fondazione Polo Universitario Grossetano giovedì 18 gennaio alle 10,50, ed avrà come tema "La Costituzione Italiana, la crisi della democrazia e l'ordinamento della Repubblica". L’incontro verterà sul rapporto tra "Lotta di liberazione e lavori dell'Assemblea […]

Il professor Citter racconta l’origine della città

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. L'Associazione Culturale “Memoria e Identità” Oriana Fallaci di Grosseto, organizza sabato 16 dicembre alle 17.30, nell'Aula delle colonne del Polo Universitario di Grosseto,  “La storia di una città che nasce dal sale” con il professor Carlo Citter, presidente della Comunità degli archeologi medievisti europei.  Citter presenterà un'interessante prospettiva sulla storia di Grosseto, evidenziando il ruolo […]

Il Volo in Maremma atterra all’Università

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. L'Aula delle Colonne del Polo Universitario Grossetano, ospiterà lunedì 4 dicembre alle 17 la presentazione del volume “Il Volo in Maremma. Storia e tradizioni aeronautiche della provincia di Grosseto dal 1833 a oggi” scritto da Massimiliano Arienti e pubblicato da Innocenti Editore. "Il volo in Maremma" racconta tutto ciò che dal 1833 ad oggi […]

“I luoghi narranti nell’opera di Calvino”

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. Il ciclo di incontri "Conoscere Calvino", organizzato dalla Fondazione Luciano Bianciardi in collaborazione con la Fondazione Polo Universitario Grossetano, dà appuntamento per mercoledì 29 novembre. Lo studioso Stefano Adami terrà la conferenza "I luoghi narranti nell’opera di Italo Calvino" mercoledì 29 novembre alle 17 nella Sala delle Colonne dell'ateneo grossetano in via Ginori 43.  

Occhi puntati sulle società agricole

Polo Universitario grossetano strada Ginori, 43, Grosseto, Italia

GROSSETO. Martedì 28 novembre alle 15 nell’Aula delle Colonne della Fondazione Polo Universitario Grossetano sarà presentato il libro della professoressa Sonia Carmignani, dal titolo “Introduzione allo studio delle società agricole”(Edizione Wolters Kluwer, 2023). Modera l'avvocato Giuseppe Nicosia, consigliere dell'Ordine Avvocati di Grosseto. Intervengono: l'avvocato Ippolito Pollini su "La società agricola come contratto", il dottor Domenico […]