Museo di Storia naturale della Maremma

  1. Eventi
  2. Luoghi
  3. Museo di Storia naturale della Maremma
Eventi at this luogo
Oggi

“Libri di pietra” al Museo di storia naturale della Maremma

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. Sabato 22 marzo al Museo di storia naturale della Maremma, è in programma alle 16.30 l’incontro “Dal museo alla città. Libri di pietra” a cura di MaremMagica. L’evento comprende una visita guidata e dettagliata all’interno delle sale del museo e tra i principali punti d’interesse storico di Grosseto. Sarà un archeologo ad accompagnare i […]

Dante e la responsabilità individuale

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. Venerdì 7 marzo alle 17, al Museo di Storia Naturale la dottoressa Ida Voltan svolgerà una conferenza dal titolo: "La Commedia di Dante come monumento alla responsabilità individuale", organizzata dalla Società Dante Alighieri.  Dante fu sommo poeta, altrettanto maestro di pensiero e di vita. Rappresentando il mondo come era nelle sue verità sia più […]

La meditazione di Paramahansa Yogananda

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. Il Circolo di meditazione della Self-Realization Fellowship di Grosseto organizza per sabato 22 febbraio alle 17 al museo di Storia Naturale della Maremma di Grosseto. Scopo dell’incontro è far conoscere la meditazione secondo gli insegnamenti di Paramahansa Yogananda, autore dell’Autobiografia di uno Yogi.

Il Metaverso di Dante protagonista al museo

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. Venerdì 7 febbraio alle 17, al Museo di Storia Naturale, Sergio Landi presenterà il suo libro "La Commedia come Metaverso". Interverranno il professor Massimo Seriacopi e la psicologa Paola Dei; l'incontro sarà coordinato dalla professoressa Letizia Stammati. Accompagnato dalle sue guide, Dante trasferisce la realtà di un mondo corrotto in una seconda vita, un […]

La mostra “Minima Natura” al Museo di storia naturale

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. Dalle foto ai disegni, alla ricerca di micromondi naturali. Venerdì 13 dicembre alle 17, al Museo di storia naturale della Maremma inaugura la mostra “Minima Natura” a cura del fotografo Michele Marini e della disegnatrice Lucia Onesti (ingresso gratuito). L’esposizione resterà nella Sala dell’Acqua fino a venerdì 31 gennaio: la visita è compresa nel […]

Il Museo di storia naturale mostra i fossili maremmani

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. Domenica 8 dicembre alle 16.30 al Museo di storia naturale della Maremma, in strada Corsini 5, è in programma l’incontro “Archeologia e paleontologia attraverso i ritrovamenti fossili e minerari della Maremma” a cura di MaremMagica, seguito da una visita guidata delle sale del museo. L'ospite dell’evento è Elisabetta Santarelli, archeologa e guida turistica e ambientale. […]

Alla scoperta del patrimonio paleontologico al Museo

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. Sabato 7 dicembre alle 17 in strada Corsini 5 è in programma la conferenza “Il patrimonio paleontologico della provincia di Grosseto. Tutela e valorizzazione”, ospite dell’incontro il geologo e paleontologo Andrea Faggi dell’Università di Firenze. L’ingresso all’evento è libero, per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 0564 488571 o mandare una mail […]

La città vista con gli occhi del geologo

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. "La città vista con gli occhi del geologo” è il tema del nuovo appuntamento organizzato in collaborazione con Maremmagica, al Museo di storia naturale della Maremma gestito da Fondazione Grosseto Cultura. Il ritrovo è venerdì 18 ottobre nella struttura di strada Corsini: si parte alle 16.30 al Museo con una breve visita guidata nella […]

Meteore e meteoriti, se ne parla al Museo di storia naturale

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. Riprendono gli eventi del Museo di storia naturale della Maremma. Il primo appuntamento è sabato 12 ottobre alle 17 nella sede di strada Corsini: si parlerà di meteore e meteoriti con l'astronomo dell’istituto nazionale di Astrofisica di Torino, Daniele Gardiol, che racconterà il progetto Prisma, di cui è coordinatore nazionale. L’ingresso è libero, per […]

Una serata fra le stelle

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. Torna la serata astronomica al Museo di storia naturale della Maremma, organizzata da Maremmagica in collaborazione con gli esperti astrofili di Amsa, Associazione maremmana di studi astronomici “Galileo Galilei” e l’Osservatorio astronomico di Roselle. L’appuntamento è giovedì 25 luglio nella struttura di strada Corsini gestita da Fondazione Grosseto cultura: il costo è di 10 euro […]

L’ultimo libro di Antonio Socci

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. Sabato 11 maggio alle 18 Antonio Socci presenta il suo libro "Dio abita in Toscana", Rizzoli editore, al museo di Storia Naturale della Maremma di Grosseto. Dialoga con l'autore Francesco Mori, storico dell'arte e pittore. Antonio Socci ci accompagna alla scoperta di un luogo magico abitato da mistici, poeti, pensatori, mercanti, artisti: quei "maledetti […]

“La storia del nostro sistema solare” illumina il museo di storia naturale

Museo di Storia naturale della Maremma Piazza della Palma, Grosseto

GROSSETO. L'universo ha sempre stimolato la curiosità dell'uomo, per questo il museo di storia naturale della Maremma ha organizzato un evento per poter spiegare a tutti “La storia del nostro sistema solare”.  L'evento inizia il 30 aprile alle 21 con la conferenza di Michele Machetti, astrofilo, grande esperto dell’abitabilità dei pianeti, socio storico Amsa. Per […]