L'azienda Valdonica diventa solare | MaremmaOggi Skip to content

L’azienda Valdonica diventa solare

L’azienda vitivinicola di Sassofortino ha presentato il suo progetto di ecosostenibilità: pannelli solari, batterie di accumulo di energia e colonnine di ricarica
Francesco Limatola, Alan Bruni e Martin Kerres
Francesco Limatola, Alan Bruni e Martin Kerres

SASSOFORTINO. Venerdì 11 aprile, l’azienda vitivinicola di Valdonica di proprietà di Martin Kerres, a Sassofortino, ha presentato con la partecipazione del sindaco del comune di Roccastrada e presidente della Provincia di Grosseto Francesco Limatola, dell’assessore all’economia della Regione Toscana Leonardo Marras e del presidente della Energy Service Company Alan Bruni, la sua ultima innovazione.

Valdonica sempre pù green

Quello di Valdonica è un progetto che guarda al futuro e punta alla sostenibilità: installando pannelli solari, batterie di accumulo di energia e colonnine di ricarica per i veicoli elettrici, ha l’obiettivo sfruttare l’energia solare per alimentare l’intera sua struttura e il suo lavoro.

Questa iniziativa pioneristica non solo ridurrà la loro impronta di carbonio, ma produrrà anche il 50% di elettricità in più di quella che Valdonica consuma, rendendo l’azienda un faro di pratiche ecosostenibili nella regione.

Il viaggio che Valdonica vuole compiere verso il futuro ha un profumo tutto green.

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone