Lago Verde, concessione per 10 anni. Musica, ambiente, attenzione ai disabili | MaremmaOggi Skip to content

Lago Verde, concessione per 10 anni. Musica, ambiente, attenzione ai disabili

A Francesco Bagni la gestione decennale del punto ristoro stagionale al parco di Rimigliano, l’apertura sabato 19 aprile. Ecco tutte le novità
Lago verde, Paolo Riccucci e Francesco Bagni
Lago Verde, Paolo Riccucci e Francesco Bagni

SAN VINCENZO. La società Lago Verde Srl ha ottenuto la concessione per la gestione decennale del punto ristoro stagionale situato in prossimità dell’ingresso 4 del parco di Rimigliano. Le chiavi della struttura sono state consegnate al titolare, Francesco Bagni, martedì 1 aprile, dal sindaco Paolo Riccucci e dal personale degli uffici dei lavori pubblici e del demanio del Comune di San Vincenzo.

L’apertura dell’attività è prevista per sabato 19 aprile

Riccucci: «Un progetto sensibilmente ricco»

Sindaco Riccucci e Francesco Bagni
Sindaco Paolo Riccucci e Francesco Bagni

«Questo punto di ristoro – ha spiegato il sindaco, Paolo Riccucci – rappresenta, senza ombra di dubbio, un luogo strategico del parco di Rimigliano, sia per i cittadini che per i turisti che, ogni anno, frequentano e visitano il nostro territorio. Il progetto presentato da Francesco Bagni è davvero ricco di spunti interessanti e aspetti migliorativi che sono certo aumenteranno in maniera sensibile la bellezza e il comfort di questa zona».

«E ricordo anche – conclude il sindaco – tutti gli interventi previsti a protezione dell’ambiente dunale e naturale. A tutta la squadra faccio i miei migliori auguri di buon lavoro».

La riqualificazione: dai disabili alla tutela dell’ambiente

Il Lago Verde, sulla Principessa a San Vincenzo
Il Lago Verde, sulla Principessa a San Vincenzo

Il piano di gestione presentato dalla società Lago verde prevede un’importante opera di riqualificazione attraverso l’installazione di aree gioco inclusive, arredi per bambini, una piccola casetta con i libri. Sarà interamente riqualificato il percorso per disabili e verranno predisposte diverse opere di rinaturalizzazione a protezione della pineta. Infine, sarà realizzata una nuova pedana dove poter organizzare gli eventi. 

I lavori in programma prevedono, inoltre, l’implementazione di un sistema tecnologico per potenziare il segnale telefonico e Wi-Fi, l’installazione di rastrelliere per bici ad uso pubblico e il miglioramento dell’area pit stop per neonati. Ma anche l’allestimento e la gestione, così come richiesto dal bando, di una torretta di salvamento con bagnino. Un altro importante intervento è previsto per la protezione delle dune con delimitazione con cordame naturale e divieto di calpestio. Non mancherà, inoltre, il posizionamento di una barriera frangivento lato mare. 

Francesco Bagni: « Aumentata la qualità dei servizi»

Francesco Bagni
Francesco Bagni

«La zona dove facevamo i Live è stata eliminata, perché non li organizziamo più ormai da anni. Ho tolto il palco per ingrandire l’area bimbi con giochi inclusivi – sottolinea Francesco Bagni -. Ho potenziato ciò che riguarda l’aspetto artistico culturale attraverso rassegne con case editrici e artisti di livello internazionale. Dal punto di vista culinario è stato ridotto il menù, ma alzando la qualità e lasciando i prezzi di sempre».

«Ho provveduto ad allargare le pedane permettendo il passaggio contemporaneo di due carrozzine per disabili. Il piano, inoltre, è stato pensato in modo tale da tutelare anche l’ambiente. Ci saranno delle zone che verranno chiuse per contrastare l’impatto antropico, ripristinando così determinati angoli, e saranno installate delle paratie sulla spiaggia che costeggeranno le dune». 

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su