CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Le abbondanti piogge degli ultimi giorni hanno ingrossato il fiume Bruna e soprattutto portato in mare di tutto: tronchi e cannucce in particolar modo, che poi con la mareggiata sono stati riversati sulla spiaggia.
Una lunga fila di detriti, praticamente su tutto il litorale nord.
Una situazione di disagio, anche perché molti stabilimenti balneari sono ancora aperti e ospitano turisti che devono fare i conti con questa enorme quantità di materiale. I bagnini hanno fatto quello che hanno potuto, cercando di pulire almeno nelle aree con gli ombrelloni, ma vicino alla battigia servirà un intervento con i mezzi, per far tornare tutto alla normalità, un’evenienza già messa in conto dall’amministrazione comunale con il vice sindaco Federico Mazzarello, che insieme ai tecnici ha già provveduto a fare dei sopralluoghi.
«Siamo già andati sulla spiaggia con i nostri tecnici e quelli di 6 Toscana – ha spiegato il vice sindaco di Castiglione – per valutare e poi raccogliere e smaltire tronchi e cannucce. La nostra volontà è di fare un intervento già prima di questo fine settimana, compatibilmente con i tempi tecnici necessari. Altrimenti la prossima settimana di sicuro».
Anche perché il prossimo 9 ottobre Castiglione della Pescaia ospiterà lo show delle Frecce Tricolori, e proprio il litorale di ponente è il luogo dove residenti e turisti potranno godersi le evoluzioni aeree.
Intanto qualche turista ha fatto presente che in mare è stata notata anche una carcassa di un animale, forse un cinghiale.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli