La Racchetta di Grosseto a Roma: servizio e dedizione per l'ultimo saluto al Papa | MaremmaOggi Skip to content

La Racchetta di Grosseto a Roma: servizio e dedizione per l’ultimo saluto al Papa

I volontari della Racchetta Alta Maremma hanno fatto parte del servizio d’ordine per i funerali di papa Francesco. Le foto
Alcuni volontari della Racchetta Alta Maremma a Roma per i funerali del Papa
Alcuni volontari della Racchetta Alta Maremma a Roma per i funerali del Papa

GROSSETO. La sezione Alta Maremma della Racchetta di Grosseto si è mobilitata per offrire supporto a Roma nei giorni del lutto per la morte del Papa.

In un clima carico di emozione e partecipazione, i volontari si sono uniti a migliaia di altri operatori per garantire ordine, sicurezza e assistenza ai numerosi pellegrini giunti nella Capitale.

Un presidio costante: turni e organizzazione

Il gruppo è stato impegnato in turni di 8 ore, organizzati in rotazione continua, per assicurare una presenza ininterrotta nelle zone più frequentate. Il lavoro ha compreso il controllo dell’afflusso di turisti e pellegrini, la distribuzione di acqua, l’offerta di informazioni logistiche e qualsiasi tipo di supporto utile alle persone presenti.

Vita di campo a Centocelle

I volontari hanno dormito nel campo appositamente predisposto nella zona di Centocelle, in un contesto spartano ma funzionale. Un’organizzazione efficiente ha permesso di affrontare anche i momenti più complessi con spirito di squadra e senso del dovere.

Un gesto di solidarietà e rispetto

La partecipazione della Racchetta di Grosseto rappresenta un esempio concreto di solidarietà e vicinanza, non solo alla Chiesa, ma a tutte le persone accorse per rendere omaggio al Pontefice. Un servizio silenzioso, ma fondamentale, che ha lasciato il segno in una Roma affollata e commossa.

Chi sono gli uomini della Racchetta Alta Maremma

Gli uomini e donne che fanno parte della Racchetta di Grosseto, sono volontari mossi da uno spirito antico e puro: proteggere, aiutare, esserci sempre. Non cercano gloria, ma solo il silenzioso onore del servizio. Sono custodi della loro gente, della loro terra ma pronti ad intervenire ovunque il doveri li chiami, con coraggio, umiltà e cuore. 

Gli uomini della Racchetta Alta Maremma di Grosseto, non indossano medaglie: portano sulle pelle il segno della dedizione.  E mentre il mondo piangeva il suo Papa, loro erano lì a Roma, c’erano come sempre, senza chiedere nulla. Solo per servire. Solo per amore.

LE FOTO

Tutti gli uomini del direttivo

  • Leonardo Lorenzetti – Responsabile della sezione e della protezione civile
  • Leonardo Lanzi – Responsabile antincendio boschivo
  • Ilenia Stella – Responsabile contabilità
  • Michele Tabani – Tesoriere
  • Angelo Marino – Responsabile magazzino e social
  • Massimo Mangani – Vice responsabile magazzino e social
  • Federico Rabai – Responsabile mezzi e attrezzature
  • Adriano Severi – Vice responsabile mezzi e attrezzature
  • Marco Benzi – Responsabile sicurezza
  • Silvia Granai – Responsabile servizi

Sono loro , insieme a tutti gli altri componenti della sezione che conta 52 volontari a scegliere ogni giorno di esserci per la comunità. Con mani operose cuori generosi  e senza clamori , sono gli eroi silenziosi del nostro tempo.

Perché il vero eroismo è servire. in silenzio , quando nessuno guarda.

Autore

  • Redattore di MaremmaOggi. Per me scrivere è uno strumento di verità, di bellezza, è di liberta, un mezzo per esprimere ciò che altrimenti rimarrebbe inespresso. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone