GROSSETO. Sono andati a Roma per protestare contro la Bolkenstein. Erano in settanta, da tutta la Maremma, e con i gestori degli stabilimenti balneari è scesa in piazza anche l’assessora al Demanio e allo Sviluppo sostenibile della Costa del Comune di Grosseto Simona Petrucci.
Il Comune di Grosseto ha agito secondo un processo di evidenza pubblica, rispettosa della legge nazionale e delle normative europee.
Con delibera di giunta del 22 aprile 2021 l’amministrazione comunale ha iniziato l’iter per la proroga delle concessioni sul litorale grossetano. Nel rispetto del principio di concorrenza è stato attivato un processo di evidenza pubblica, per cui non è stata presentata nessuna manifestazione di interesse. Il Comune ha inoltre individuato ulteriori nuovi tratti di spiaggia libera da affidare ad eventuali interessati.
L’amministrazione comunale, con la presenza dell’assessora che è andata a Roma insieme ai rappresentanti dei balneari e della neonata associazione Balneari della Maremma Grossetana, ha voluto esprimere il suo appoggio e il suo sostegno all’associazione balneare che ha investito molto sui litorali e sul territorio, sia in termini temporali che quantitativi.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli