La Maremma ricorda il suo usignolo | MaremmaOggi Skip to content

La Maremma ricorda il suo usignolo

Sestilio Vergari era un uomo amichevoli, un maremmano innamorato delle tradizioni della sua terra. Ha fondato il Coro degli etruschi con suo fratello
Sestilio Vergari
Sestilio Vergari

BATIGNANO. Nove anni fa, nel 2016, è venuto a mancare Sestilio Vergari, conosciuto anche come l’usignolo della Maremma. Insieme a Morbello, il poeta contadino, aveva formato il Coro degli etruschi, gruppo che canta canzoni popolari maremmane per tutta la zona. 

«Mio padre amava immensamente la Maremma e le sue tradizioni – dice il figlio Stefano – Ha cantato anche nelle prime squadre dei maggiolini ed è stato fra i primi a cantare la canzone “Maremma amara”».

Sestilio Vergari
Sestilio Vergari

Sestilio, l’interprete della Maremma

L’uomo si è spento a 78 anni e con lui la Maremma ha perso uno dei suoi interpreti. Un uomo innamorato delle tradizioni della cultura della zona.

«Lo chiamavano l’usignolo della Maremma perché aveva un tono molto alto e particolare – dice Stefano – Aveva una grande passione per il coro e si esibiva spesso nei piccoli borghi».

Sestilio era anche una persona molto amichevole e sempre pronto a ridere e scherzare. «Era il classico maremmano e il classico uomo d’altri tempi – dice Stefano – Lavorava in un’azienda agricola ed era un cacciatore, rigorosamente al cinghiale. Prima organizzavamo degli eventi per ricordarlo, ma abbiamo fermato tutto con l’arrivo della pandemia da Covid-19».

Stefano vorrebbe far ricordare il padre a tutti coloro che lo hanno conosciuto e a coloro con cui ha condiviso le sue passioni. Sestilio ha portato le tradizioni maremmane avanti nel tempo, facendole sopravvivere tramandandole alle nuove generazioni.

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Amo le bollicine, rigorosamente in metodo classico; il gin e credo che ogni verità meriti di essere raccontata. Non bevo prosecco e non mi piacciono né i prepotenti né le ingiustizie. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone