«L’arte per me – dichiara Corina – è espressione dell’ingegno umano volta a innovare ed evolvere per il bene comune. A Design Funzione Arte i visitatori avranno proprio l’opportunità di percorrere l’evoluzione dell’ingegno, una strada misteriosa e affascinante, e di esplorare il confine tra un evento fisico e la sua possibile traduzione digitale. L’obiettivo di questa prima edizione del progetto è quello di capire l’importanza di non smettere mai di imparare: è un viaggio che a volte diamo per scontato ma che è sempre capace di stupirci per i risultati cui ci mette di fronte».
«E tra le tappe più affascinanti di questo percorso – conclude – ci sono quelle legate all’evoluzione tecnologica dei prodotti di design, caratterizzati dal valore estetico, che abbiamo voluto porre in parallelo con il mondo dell’arte: anche in questi casi, infatti, l’ingegno umano si evolve verso l’obiettivo del bene comune».
La mostra
Al termine della tavola rotonda, alle ore 18.30, è in programma l’anteprima della mostra al polo culturale Le Clarisse, che dalle 20 alle 22 sarà poi aperta a tutti, a ingresso gratuito. L’esposizione resterà allestita tutti i giorni fino a lunedì 18 aprile, con orario 10-13 e 16-19 (Il biglietto di ingresso avrà un costo di 5 euro, ridotto a 3 euro per i soci di Fondazione Grosseto Cultura).
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli