GROSSETO. Bandiere a mezz’asta, cinque giorni di lutto nazionale e un registro per raccogliere le condoglianze dei cittadini. La Prefettura di Grosseto si prepara per l’ultimo saluto a papa Francesco.
Lutto in Maremma
Fino a sabato 26 aprile, giorno dei funerali di papa Francesco, le bandiere dell’Italia e dell’Europa che sventolano su tutti gli edifici pubblici saranno a mezz’asta.
Il Governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale: per questo tutte le manifestazioni si svolgeranno in modo sobrio e consono alla circostanza.

Nel giorno della celebrazione dei funerali, è raccomandato lo spostamento di orario, se concomitante alla cerimonia, degli eventi sportivi e d’ intrattenimento. Alle 10, ci sarà un minuto di raccoglimento, in tutti gli edifici pubblici e nelle scuole.
In Prefettura è stato anche aperto un registro di condoglianze per i cittadini che desiderino manifestare in forma diretta il proprio cordoglio.
I registri saranno disponibili fino al giorno dei funerali, sabato 26 aprile, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli