ORBETELLO. La querelle di queste ultime settimane su moscerini e laguna tiene banco. La maggioranza tenta di difendersi dall’attacco dell’opposizione che ha ripreso a farsi sentire. In una dura nota il Pd spiega come in questi anni ci sia stata una gestione inefficace e senza prospettive in merito al problema che sta attanagliando la cittadina lagunare da mesi.
Il Partito Democratico lagunare prende posizione contro quella che definisce «l’ennesima dimostrazione di inadeguatezza dell’amministrazione guidata da Andrea Casamenti». «Di fronte all’emergenza di questa ultime settimane, drammatica, come quella dei moscerini che hanno invaso il nostro territorio – spiegano dal Pd – il Comune si limita a riproporre la solita strategia: lamentarsi, evidenziare i costi sostenuti e chiedere aiuto alla Regione Toscana, senza però mettere in campo soluzioni strutturali. Un atteggiamento che dimostra la totale incapacità di affrontare le criticità del territorio con una pianificazione efficace e autonoma».
Il Pd denuncia le contraddizioni
«È ormai evidente – spiegano dalla segreteria del PD locale – la contraddizione della giunta Casamenti: da un lato, attacca costantemente la Regione Toscana accusandola di non intervenire; dall’altro, quando la situazione diventa insostenibile, si rivolge alla stessa Regione come unica via di salvezza. Questo schema si ripete in ogni crisi, dalla gestione della Laguna fino ai problemi ambientali, dimostrando che il Comune non è in grado di amministrare con visione e responsabilità».
La laguna di Orbetello, «un patrimonio dimenticato»
Uno dei casi più gravi è quello della laguna, un ecosistema delicato che richiederebbe interventi urgenti e mirati come l’escavazione e la rimozione dei fanghi.« Invece – sostiene il Pd – l’amministrazione si è dimostrata immobile, limitandosi ad aspettare che altri risolvano il problema. Il rischio è che il degrado della laguna comprometta definitivamente non solo l’ambiente, ma anche l’economia locale legata alla pesca e al turismo». Il Pd lagunare chiede un cambio di passo. «Non si può continuare con una politica dell’attesa e dello scaricabarile – Orbetello ha bisogno di un’amministrazione capace di programmare interventi concreti e di assumersi le proprie responsabilità. Il PD lagunare denuncia questa gestione fallimentare e invita tutte le forze politiche responsabili a costruire un’alternativa seria e credibile per il futuro della città»
Intanto il sindaco scrive al ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica e al sottosegretario Claudio Barbaro
Nel frattempo il sindaco di Orbetello ha scritto a Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica e al sottosegretario Claudio Barbaro. Nella missiva il sindaco Casamenti sottolinea l’urgenza di avviare gli adempimenti previsti dalla legge, per l’istituzione quanto prima del Parco Ambientale per lo sviluppo sostenibile della laguna di Orbetello. «È importante- spiega il sindaco di Orbetello – per proteggere, gestire e valorizzare la laguna in vista della stagione estiva e delle problematiche ambientali che persistono nonostante gli investimenti comunali». La lettera sollecita l’istituzione degli organi del Parco e la nomina di un amministratore unico in collaborazione con la Regione Toscana e l’approvazione dello stato.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli